
Festa grande per il ‘Re della pizza’, il contest de La Nazione e Confcommercio. La sfida delle pizzerie che ci ha tenuto compagnia per tutta l’estate si è conclusa martedì sera nel locale di piazza della Resistenza ‘Fortezza 59’ con la premiazione dei partecipanti e dei primi quindici classificati.
Sorpresa ed emozione doppia per Bargello di Gello che oltre a classificarsi primo al ‘Re della pizza’, si è aggiudicato anche il premio qualità da parte della giuria composta da Marco Bardazzi titolare del Molino Bardazzi Marco di Vaiano, Cristiano Diodato titolare de La pizza di Rebe di Prato (pizza censita dalla Guida del Gambero Rosso 2017), Mirko Giuntini titolare della pizzeria MangiaRE’ Pizza & Schiaccia di Signa (locale inserito nella guida delle Pizzerie d’Italia 2020 del Gambero Rosso), Marco Baldasseroni Coordinatore FIPE Confcommercio Pistoia e Prato e Diego Casali caporedattore responsabile delle iniziative speciali de La Nazione.
La giuria dopo aver assaggiato la pizza delle prime cinque pizzerie classificate e aver visitato i locali ha espresso il proprio giudizio per la scelta delle materie prime, l’impasto e la lievitazione, il gusto e la location.
Festa anche per la pizzeria Il Canniccio di Lamporecchio sul secondo gradino del podio (primo classificato per la Valdinievole) e per Greensport di Quarrata al terzo posto (primo classificato per la piana pistoiese). Riconoscimenti consegnati anche ai locali che si sono classificati tra il quarto e il quindicesimo posto: Tagliere e bicchieri di Pescia, Ardi Pizza di Pistoia, Montuliveto di Pistoia, Bona la terza di Cutigliano (primo classificato per la montagna pistoiese), Tizio e Caio di Fognano, SantoPalato di Pistoia, Dodo pizza di San Marcello, La Magona di Pracchia, Il Grillo di Serravalle, Il Veliero di Pistoia, Oasi della pizza di Agliana e Caffè Da Maria di Pistoia.
A consegnare i premi e le targhe alle pizzerie che hanno partecipato al contest sono stati Stefano Morandi presidente di Confcommercio Pistoia e Prato, Tiziano Tempestini direttore di Confcommercio Pistoia e Prato, Moreno Ianda presidente Fipe di Pistoia, Cristina Privitera responsabile della redazione di Pistoia de La Nazione, Gianna Risaliti assessore alle attività produttive del Comune di Pistoia, Francesca Marini assessore al commercio del Comune di Quarrata, Giacomo Buonomini assessore al commercio e alle attività produttive del Comune di San Marcello, Luca Benesperi sindaco di Agliana e Stella Volpi assessore alle attività produttive del Comune di Lamporecchio. Sono stati più di 60 i locali che hanno deciso di sfidarsi a colpi di tagliandi e più di 37mila i coupon raccolti: un segnale chiaro che la pizza porta ancora in alto la bandiera della tradizione. "Uno spaccato del nostro territorio attraverso le storie degli imprenditori - ha detto Cristina Privitera -. Giorno dopo giorno sul nostro giornale i racconti, le paure, ma anche il coraggio degli imprenditori che hanno deciso di fare della propria passione un mestiere e che sono un valore aggiunto della nostra provincia".
B.B.