
Il ceo di Hitachi Rail Maurizio Manfellotto
Pistoia, 27 luglio - Hitachi Rail Italy firma un accordo quadro con Trenitalia per 135 nuovi treni regionali. Un’ottima notizia per le maestranze pistoiesi, già al lavoro con la produzione dei primi elettrotreni Rockdopo il grande successo commerciale dei Frecciarossa 1000, costruiti a Pistoia e molto apprezzati dalla clientela. E’ notizia di ieri che il colosso industriale giapponese si è aggiudicata la fornitura di 135 nuovi treni regionali a trazione diesel-elettrica tramite una gara europea per un importo a base d’asta di 1,6 miliardi di euro.
L’accordo prevede che i treni della nuova commessa saranno costruiti nello stabilimento di Pistoia ma anche in quelli di Napoli e Reggio Calabria. Secondo il programma dei lavori sottoscritto, i primi treni entreranno in esercizio a partire dal 2021. «La gara – spiega una nota – è stata aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, come previsto dal Codice degli Appalti, valutando come aspetto prioritario e preminente le più evolute ed efficaci soluzioni tecniche. L’accordo quadro prevede un minimo garantito di 70 treni».
L'obiettivo è di fornire treni più comodi, puntuali ed affidabili ai pendolari italiani. «La commessa – prosegue la nota – garantirà il miglioramento del comfort, maggiore affidabilità tecnica e conseguentemente più puntualità». Il nuovo accordo si aggiunge agli investimenti già attivati per la fornitura dei nuovi 500 treni del trasporto regionale Rock e Pop già in produzione.