REDAZIONE PISTOIA

"Giuramento di Ippocrate" domani per i nuovi medici

Finalmente la tradizionale cerimonia per i giovani che si sono laureati durante il momento più duro dell’emergenza sanitaria

Si sono laureati in piena emergenza sanitaria e non hanno avuto la possibilità di prestare il loro giuramento con la meritata solennità dopo lunghi anni di studio. Ma i nuovi giovani medici della provincia di Pistoia ce l’avranno domani, grazie all’impegno profuso dall’Ordine provinciale dei medici chirurghi e degli odontoiatri.

"Riprendiamo così – fa sapere il presidente dell’Ordine, il dottor Beppino Montalti – la nostra attività con la cerimonia del giuramento di Ippocrate per consentire a tutti i colleghi laureati nel corso del 2020 di prestare il proprio giuramento nel modo più solenne consentito, visto che il loro ingresso nella professione è avvenuto in piena emergenza sanitaria".

Un modo anche questo per tornare alla normalità riprendendo una cerimonia sempre emozionante.

L’appuntamento quindi è domani, a partire dalle 9, all’hotel Villa Cappugi in via di Collegigliato 45, a Pistoia, all’aperto, con ingresso regolato secondo le norme anticovid compreso il green pass (informazioni allo 0573.22245, Ordine dei Medici).

A presentare l’evento sarà il presidente dell’Ordine pistoiese, appunto il dottor Montalti, cui seguiranno i saluti del prefetto di Pistoia, Gerlando Iorio, e del segretario generale della Fnomceo (la federazione nazionale degli Ordini), Roberto Monaco. La scelta dell’Ordine, per il momento dedicato all’approfondimento, è stata quella di ospitare l’intervento del giornalista senese Daniele Magrini.

Il tema che Magrini affronterà porta il titolo del suo ultimo libro "Il potere del virus" (Effigi Editore), una indagine sulla pandemia in Italia articolata attraverso quattro fasi: la Resa; la Speranza; i Conflitti e il Racconto mediatico. Quindi sarà proclamata la selezione delle migliori tesi di laurea discusse da parte del dottor Giuseppe Seghieri, presidente dell’Accademia Medica Filippo Pacini e del presidente Beppino Beppino Montalti.

I tre migliori lavori saranno illustrati dai medici prescelti dalla commissione dell’Ordine provinciale. Alle 11.30 è invece in programma la cerimonia del giuramento e consegna delle pergamene.

l.a.