REDAZIONE PISTOIA

Esselunga, selezioni online per 100 posti

La catena di supermercati cerca allievi responsabili, addetti alla vendita e specialisti di reparto. Candidature entro il 10 aprile

Cento persone da inserire nella rete di vendita delle province di Firenze, Prato e Pistoia. Il conto alla rovescia che punta dritto al 13 aprile, giorno fissato per il "Virtual job day Esselunga Firenze", ovvero la ricerca di personale lanciata dalla nota catena di supermercati in modalità completamente on line, è iniziato. Per candidarsi però c’è tempo fino a questa domenica, 10 aprile, collegandosi al sito www.esselungajob.it dove ci si potrà registrare lasciando le proprie generalità oppure incrociando le specifiche lavorative personali aggiornate su LinkedIn (per chi già disponga di un profilo sulla piattaforma).

Tre i profili nei quali verranno inquadrati dopo la selezione gli assunti Esselunga: si va dagli allievi responsabili, ruolo che prevede un percorso di crescita professionale finalizzato al raggiungimento di ruoli di responsabilità all’interno dei negozi, con uno specifico progetto formativo che alternerà formazione sul campo e attività in aula, e l’immediato inserimento in negozio, agli addetti alla vendita e agli specialisti di mestiere che saranno inseriti in uno specifico reparto del negozio per assicurare il corretto e continuo rifornimento dei prodotti in reparto, mantenere in ordine la merce esposta, garantire la costante esposizione degli articoli e assistere la clientela nell’acquisto. Nei reparti freschi questi addetti si occuperanno della lavorazione e trasformazione delle materie prime.

L’iter di selezione prevede una prima scrematura della quale i candidati più idonei saranno avvertiti via mail e via sms per potersi al meglio preparare allo step successivo, attraverso video presentazioni e video colloqui. Una modalità totalmente nuova di reclutamento nella quale Esselunga ha investito energie e risorse per tramutare quelli che erano eventi sul territorio in occasioni virtuali, con un iter selettivo interamente digitalizzato.

"Grazie all’utilizzo di tecnologie innovative e a un sistema di video presentazione del candidato, che sostituisce il vecchio curriculum vitae cartaceo, il processo di selezione dà la possibilità a molti più candidati di presentarsi. Ben prima dell’inizio dell’emergenza sanitaria – fa sapere l’azienda – Esselunga aveva iniziato il progetto di digitalizzazione dell’iter di selezione, generando un impatto positivo in termini di candidate experience, sostenibilità sociale e ambientale. Questa scelta strategica si è rivelata lungimirante per fronteggiare lo scenario pandemico".

re.pt.