
"Entro l’autunno il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno ha programmato un intervento di sfalcio della vegetazione nel tratto dell’Agna delle...
"Entro l’autunno il Consorzio di Bonifica Medio Valdarno ha programmato un intervento di sfalcio della vegetazione nel tratto dell’Agna delle Conche lungo via Volta a Fognano". Lo ha affermato l’assessore ai lavori pubblici Alessio Guazzini (foto) rispondendo in consiglio comunale a una interpellanza proposta dal consigliere di centrodestra Michael Paperetti che, a nome del suo gruppo, ha denunciato "la crescita di una foresta fluviale" in quel tratto dell’Agna che rischia di ostruire il flusso delle acque in caso di forti piogge. Il consigliere di minoranza ha proposto l’interpellanza dopo aver raccolto le molte proteste dei residenti nelle abitazioni che costeggiano il torrente e che non di rado sono costrette ad agire autonomamente per effettuare il taglio della vegetazione spontanea. L’assessore Guazzini ha assicurato che il Comune ha provveduto a "effettuare segnalazioni" della situazione al Consorzio di Bonifica Medio Valdarno a cui spetta la competenza della manutenzione di quello come di altri corsi d’acqua. Guazzini ha letto una nota inviata dal Consorzio in cui si spiega che il torrente Agna delle Conche è inserito in un piano approvato dalla Regione che prevede interventi ogni cinque-dieci anni e che gli ultimi interventi sono stati effettuati nel 2017 e nel 2024. Il Consorzio informa che valuterà l’inserimento di quel tratto del torrente nell’ambito degli interventi di sfalcio annuale della vegetazione, come avviene per altri tratti di torrente nella zona. Inoltre il Consorzio prevede di effettuare intanto uno sfalcio entro il prossimo autunno. Paperetti ha chiesto le copie delle segnalazioni inviate dal Comune al Consorzio e si è chiesto: "Con un intervento ogni 5-10 anni cosa succede se arriva un’alluvione come quella che abbiamo avuto nel 2023?".
Giacomo Bini