GIACOMO BINI
Cronaca

La rivincita dei peluche. Offrire una seconda vita donando il sangue . La festa dell’Avis

Da oggi a domenica la seconda edizione dell’iniziativa . Si svolge durante l’Estate al Monumento. Tanti i pupazzi raccolti. Installazione con i cagnolini di pezza per il percorso di dog agility.

Da oggi a domenica la seconda edizione dell’iniziativa . Si svolge durante l’Estate al Monumento. Tanti i pupazzi raccolti. Installazione con i cagnolini di pezza per il percorso di dog agility.

Da oggi a domenica la seconda edizione dell’iniziativa . Si svolge durante l’Estate al Monumento. Tanti i pupazzi raccolti. Installazione con i cagnolini di pezza per il percorso di dog agility.

L’Avis di Montale organizza la seconda edizione della "Rivincita dei peluche" un’iniziativa che vuole ridare nuova vita ai peluche relegati nel buio delle soffitte e dei sottoscala, evitando loro una fine ingloriosa nei contenitori della raccolta differenziata. L’iniziativa si svolge da oggi a domenica nel corso della "Estate al Monumento" organizzata dalla Pro Loco di Fognano. Lo scopo è sensibilizzare alla donazione del sangue perché i peluche riportati alla luce e alla vita sono proposti dall’Avis come metafora di quella nuova possibilità di esistenza che si può offrire con il gesto della donazione. La raccolta dei peluche, lanciata dall’Avis fin dall’anno scorso, ha avuto una risposta superiore alle previsioni, tanto che nella sede dell’associazione ci sono ancora diversi scatoloni pieni di quei pupazzi morbidi ed espressivi che fanno la gioia dei bambini e poi vengono spesso dimenticati nelle rimesse. Quest’anno si sono aggiunti anche nuovi peluche a quelli raccolti l’anno scorso. I volontari dell’Avis hanno suddiviso i peluche per categorie: animali da fattorie, orsi, personaggi dei vari cartoni animati, ortaggi, frutta e così via. L’anno scorso i protagonisti della installazione organizzata durante la festa di Fognano furono gli animali da fattoria e i frutti dell’orto, quest’anno invece la scena è tutta presa dai cani di peluche che sono collocati nel parco di Fognano in una nuova installazione che simula un percorso di "dog agility".

Nella giornata di domenica è prevista invece una vera e propria esibizione di "dog agility", cioè con i cani in carne e ossa, tenuta da un istruttore specializzato nell’addestramento degli amici a quattro zampe. Nell’occasione ci sarà anche un intrattenimento per i bambini, che in tutte e tre le serate avranno a disposizione un gioco che permetterà loro di vincere uno dei peluche della nutrita raccolta dell’Avis eccettuati naturalmente i pupazzi di cane usati nella installazione fissa di "dog agility". L’Avis ha ripreso l’idea del recupero dei peluche dalla esperienza già avvenuta a Sologno, un paese emiliano dove un genitore, Roberto Mariani, si è inventato le installazioni di peluche per le vie del paese. L’Avis di Montale l’anno scorso ha chiesto e ottenuto da Mariani il permesso di riprodurre la sua iniziativa anche a Fognano.

"Quello della rivincita dei peluche – spiega Rudy Rucci, presidente dell’Avis di Montale – è un piccolo gesto ispirato al principio del riuso e all’idea che si può sempre donare una seconda possibilità di vita. Il nostro intento è rivolgere un caloroso appello alla donazione del sangue specialmente in questo periodo estivo in cui i donatori diminuiscono o perché sono in ferie o a causa di determinate patologie e quindi in estate il bisogno aumenta e quindi chi può farlo è fortemente invitato a donare il sangue perché serve moltissimo".

La festa Estate al Monumento organizzata dalla Pro Loco di Fognano è in corso già da alcuni giorni con una notevole partecipazione di pubblico proveniente non solo dal paese ma anche dai centri vicini. Tra le tante attrattive della festa c’è anche una offerta gastronomica di primordine.

Giacomo Bini