Le "etichette" creano un ambiente fertile ai fenomeni di bullismo e discriminazione, una piaga in costante crescita fra noi ragazzi. È per questo motivo che Ia Don Milani ha deciso di aderire ad un progetto di teatro educativo curato dall’Associazione Culturale Mimesis, per prevenire e contrastare questo dilagante fenomeno. Purtroppo, è sempre più difficile difendere i valori come il rispetto dell’altro quando l’odierna società premia solo e soltanto atteggiamenti basati sulla sopraffazione, esaltando il desiderio di imporsi.
Anche il videospot che è stato prodotto dagli alunni della scuola secondaria Padre Cecchi vuol ribadire questo concetto: è facile deridere chi è indifeso, farlo sentire sbagliato, appiccicare l’etichetta di "sfigato" a qualcuno per poi prenderlo costantemente in giro.
Ma niente ferisce di più dell’essere trattato come persona di poco valore e subire costantemente azioni violente, discriminazioni e comportamenti aggressivi di ogni genere. Tutte situazioni che possono essere molto dolorose per chi le vive.
Ma cosa significa rispettare gli altri? "Rispettare" significa sviluppare un sentimento di stima e di considerazione della dignità e del valore di una persona, e questo è un fattore importantissimo se vogliamo basare i nostri rapporti su una pacifica convivenza tra i banchi di scuola.
Ma bisogna anche dimostrare coraggio ed aiutare chi è in difficoltà: non dimentichiamo l’importanza di un abbraccio, di una parola consolatrice o anche di un semplice atto di gentilezza.