REDAZIONE PISTOIA

Concerto per flauto al Seminario vescovile Romoli e Di Nardo con il Fiorentina Ensemble

Gli Amici dell’Opera festeggiano il Capodanno dell’Annunciazione con un concerto: stasera, nell’Aula Magna del Seminario (ore 21.15) Matteo Romoli, flauto e concertatore, insieme a due giovanissimi musicisti, Samuele Di Nardo al flauto e Stefano Scalise al pianoforte, accompagnati dal Fiorentina Ensemble, eseguiranno il concerto di Vivaldi RV 103 per due flauti e la Fantasia Concertante di Demersseman per due flauti, e musiche di Caccini, Bach, Händel, Zipoli, Boccherini, Mozart, Schubert, Debussy. Prima dell’avvento del calendario gregoriano nel 1582, il giorno dell’Annunciazione, cioè nove mesi prima della nascita di Gesù Cristo, l’Anno Nuovo era scandito dal 25 marzo, e continuò a esserlo in Toscana fino a che, nel novembre 1749, il Granduca Francesco II di Lorena emise un decreto che imponeva l’assunzione del calendario moderno con il 1° gennaio, uniformandosi a quanto già in vigore nel resto d’Italia e d’Europa. L’evento, realizzato con la compartecipazione del Consiglio Regionale della Toscana, ricorda questa tradizione religiosa e sottolinea il fatto che il 25 marzo rappresenta non solo questa festa religiosa ma anche la nascita della primavera.

Matteo Romoli è docente di flauto e musica d’insieme per strumenti a fiato presso il Liceo Musicale "Cicognini-Rodari" di Prato. Tiene concerti in formazioni cameristiche, orchestrali lirico-sinfoniche e come solista con orchestra in Italia e all’estero; ha ottenuto borse di studio e diplomi d’onore ed è stato premiato in molti concorsi nazionali solistici e di musica da camera. L’ingresso è libero.

Chiara Caselli