REDAZIONE PISTOIA

Collodi e i suoi monumenti Meeting alla Fondazione

Conferenza in streaming oggi con docenti universitari, Soprintendenza e il presidente Bernacchi. Tavola rotonda per il concorso internazionale

L’ultima giornata del convegno internazionale sul Parco di Pinocchio si tiene oggi in diretta streaming dalle 14.30 dalla Fondazione Carlo Collodi, moderata dal presidente Pier Francesco Bernacchi. "Da monumento a Collodi a Parco di Pinocchio. Cronache un’esperienza di arte ambientale in Toscana" si potrà seguire sul profilo Youtube o Facebook della Fondazione Collodi e dalla piattaforma dell’Università di Firenze (www.unifi.itwebtv).

Previsti gli interventi di Maria Adriana Giusti (Politecnico di Torino) "Dal Barocco al Contemporaneo. La fiaba nei giardini di Collodi"; Silvia Martelli e Maria Donata Moschitta parleranno di "Strumenti di valorizzazione dei giardini storici: dalle guide cartacee alle tecnologie multimediali". Alle 15.30 Tiziana Serena (Università di Firenze) interviene su "Collodi, Pinocchio e la fotografia". Bernacchi si concentrerà su "Gestione e manutenzione del giardino di Villa Garzoni". Ciro Degl’innocenti (Comune di Padova) interviene su "Gestione e manutenzione dei parchi d’arte"; Emanuele Begliomini (Giorgio Tesi Group) su "Nuove prospettive del vivaismo per i parchi e i giardini". Alle 16.50 l’intervento di Sergio Sernissi (Soprintendenza) su "La tutela istituzionale sul Parco di Pinocchio a Collodi". Dalle 17.10 si apre la discussione durante la tavola rotonda "Proposte per un concorso internazionale di arte contemporanea: omaggio a Venturino Venturi".

Il convegno ha beneficiato del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e della Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron ed è in collaborazione con la Soprintendenza di Firenze, Pistoia e Prato, Le Gallerie degli Uffizi e Università degli Studi di Firenze.

Mai