
Elezioni amministrative nel Comune di San Marcello Piteglio, si avvicina la scadenza e spuntano i primi nomi. Il giorno fissato per il voto è il 12 giugno prossimo e 30 giorni prima le liste dovranno essere depositate in Comune, corredate dalle firme previste dalla normativa, in numero superiore a 60 e inferiore a 120. Le liste dovranno essere composte da un numero minimo di nove candidati e massimo di dodici.
Rimangono quindi meno di tre settimane e le tre formazioni date per sicure concorrenti non hanno ancora scoperto le carte, fatto salvo il nome del candidato sindaco. Marco Poli, per ‘Tradizione e Futuro’ ha annunciato la sua non partecipazione, mentre Italexit e Fiamma Tricolore non hanno formalizzato l’annunciata presenza alla tenzone elettorale. Restano quindi il centro sinistra, che ripropone il primo cittadino uscente, Luca Marmo, il centro destra, appoggiato dal Comitato cittadino, che propone Franco Del Re e una lista civica capeggiata da Carlo Vivarelli, consigliere di minoranza uscente.
Le uscite date per certe nella formazione del centrosinistra sono l’ex sindaco per due mandati e attuale presidente del Consiglio comunale, Moreno Seghi, la seconda tra gli eletti alla precedente tornata, Daniela Bartoli, e i consiglieri Alice Cinotti, Giulio Baldassarri, Walter Mandolini e Riccardo Vespesiani, terzo per consensi nel 2017.
Non candidato anche Simone Paccagnini che faceva parte della lista nella tornata precedente, Paccagnini entrerà quindi a far parte del consiglio comunale, in virtù delle dimissioni di Riccardo Vespesiani, partecipando solo all’ultima riunione prima dello scioglimento dell’assise. Saranno invece confermati: Roberto Rimediotti, il più votato nel 2017, Alice Sobrero, Verusca Bianchi e Giacomo Buonomini, assessori uscenti, e il consigliere Lorenzo Mucci, tra le new entry Sandra Romagnani.
Quindi 5 dodicesimi di conferme e sette nuove entrate, tutti o quasi molto giovani. Della lista ‘Cambiare’ che fa capo a Carlo Vivarelli si dà per certa la presenza di Venusia Ducci, candidata a sindaco la volta scorsa, mentre gli altri nomi fin qui emersi, sono tutti al femminile, qualcuna anche con esperienza amministrativa pregressa. Entrambe le liste, e relativi programmi, dovrebbero essere presentate alla cittadinanza, sabato prossimo, Vivarelli presenterà anche quella che sarà, in caso di vittoria, la giunta che lo affiancherà.
Centrodestra e Comitato cittadini invece si affida a soggetti che qualche esperienza l’hanno già maturata, si fanno, tra gli altri, i nomi di Stefano Spinicci e Chiara Venturi, mentre non c’è conferma, ma è certo quello di Lisa Pugliese, recente protagonista di un’accesa polemica sulla Casetta dei Pulledrari.
Andrea Nannini