
Un servizio in più per scongiurare i disservizi. Al centro prelievi del Ceppo è arrivato Onit: il nuovo sistema per l’accettazione degli esami ematici. "Il sistema è stato introdotto – fa sapere l’Asl in una nota – per offrire una qualità sempre più elevata nelle prenotazioni e, a regime, consentirà un ulteriore miglioramento ai collegamenti on line. In questi giorni l’avvio del sistema ha generato alcuni rallentamenti nel processo di prenotazione e l’Azienda si scusa con i cittadini che hanno dovuto attendere più del dovuto confermando che a breve il sistema funzionerà regolarmente".
I numeri – Lo scorso martedì al Ceppo sono state effettuate 248 prenotazioni di cui 108 con il sistema Onit. Del resto, il centro prelievi del Ceppo è al momento l’unico ad essere rimasto ad accesso diretto da parte del cittadino mentre per tutti gli altri centri aziendali non è più necessario recarsi agli sportelli: con Zerocode la prenotazione si può fare anche da casa propria da Pc, smartphone o tablet. La prenotazione può essere effettuata solo con ricetta dematerializzata. accedendo al sito https:zerocode.sanita.toscana.it#home. Nel mese di maggio 8.758 cittadini hanno utilizzato Zerocode nell’area pistoiese (36.208 in tutta l’Azienda). L’Azienda Usl Toscana centro ha inoltre aderito al sistema PagoPa: sempre da casa propria il cittadino accedendo alla piattaforma Iris può effettuare il pagamento delle prestazioni sanitarie in alternativa utilizzando i totem presenti nei presidi.
Il pagamento si può effettuare anche in tutti i Psp-Prestatori servizi pagamento che espongono il logo PagoPa presentando l’avviso Agid stampabile al momento della prenotazione o dell’accettazione.
Il sistema – Il PagoPa è un sistema di pagamenti elettronici realizzato per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento verso la pubblica amministrazione. Si propone come un modo diverso, più immediato per i cittadini di pagare la pubblica amministrazione, il cui utilizzo comporta un risparmio economico per il Paese. Bene sapere che il PagoPa non è un sito dove pagare, ma una nuova modalità per eseguire tramite i Prestatori di servizi di pagamento (Psp) aderenti, i pagamenti verso la pubblica amministrazione in modalità standardizzata. Si possono effettuare i pagamenti direttamente sul sito o sull’applicazione mobile dell’ente o attraverso i canali sia fisici che online di banche e altri Psp.
Dove – è possibile pgare nelle agenzie della banca utilizzando l’home banking del Psp (riconoscibili dai loghi Cbill o PagoPa); agli sportelli Atm abilitati delle banche; nei punti vendita di Mooney, Lottomatica e Banca 5, agli uffici postali. L’obiettivo è quello di permettere al cittadino di scegliere metodi di pagamento moderni, a minima frizione, e al mercato di poter integrare lo strumento, aggiungendo facilmente nuovi strumenti di pagamento innovativi, rendendo il sistema più aperto e flessibile.