
E’ stata inaugurato con una notevole partecipazione di cittadini il nuovo Centro Aggregativo e Polivalente Gherardo Nerucci in via Rodari. L’opera fa parte del Piano di Innovazione Urbana M+M che è stato promosso insieme dai Comuni di Montale e di Montemurlo e che comprende, nel territorio montalese, anche il rifacimento della piazza Matteotti, la riqualificazione di via Martiri della Libertà e la passerella ciclo-pedonale sul torrente Agna. Il nuovo Centro Nerucci comprende una sala polivalente da 99 posti a sedere e quattro locali destinati alle associazioni del paese secondo un regolamento che è stato approvato dal consiglio comunale. Il nuovo Centro Nerucci ha avuto un costo di circa 900mila euro coperti dai finanziamenti europei arrivati tramite la Regione Toscana e relativi al Piu M+M e in parte da fondi dell’Amministrazione Comunale. Si tratta della prima opera del Piu montalese che viene inaugurata ufficialmente anche se i lavori sono finiti anche nella nuova piazza e in via Martiri della Libertà.
Quanto alla passerella sul torrente Agna è stato posato da poco il ponte in legno e si sta lavorando alla costruzione delle rampe di accesso. In occasione dell’inaugurazione del Centro Nerucci è stata anche inaugurata la collocazione nei nuovi spazi delle opere dell’artista montalese Lindo Meoni che sono state donate all’Amministrazione Comunale dalla famiglia Bigazzi-Tarabusi. E’ stato un modo per ricordare due personalità e due grandi amici, Lindo Meoni e Giampietro Bigazzi, che molto hanno dato, in forma diversa, alla comunità montalese. Alla cerimonia di inaugurazione hanno preso parte, oltre al sindaco di Montale Ferdinando Betti, anche il sindaco di Montemurlo Simone Calamai e, in rappresentanza della Regione Toscana, i consiglieri regionali Federica Fratoni e Marco Niccolai. Gli aspetti tecnici dell’opera sono stati illustrati dall’ingegner Alessandro Adilardi, responsabile del servizio lavori pubblici del Comune di Montale. Numeroso il pubblico in sala che ha assistito alla proiezione di un video relativo alle diverse fasi di esecuzione del progetto.
Il nuovo Centro Nerucci si trova a pochi passi dalla piazza centrale del paese e accanto alla scuola primaria Nerucci. La nuova costruzione sorge al posto di un pre-esistente edificio, il vecchio Spazio Nerucci, che fu dichiarato inagibile dopo la tempesta di vento del 2015. Il vecchio fabbricato, dove in anni precedenti era ospitata la scuola dell’infanzia del Comune di Montale, era caratterizzato dalla presenza di cemento-amianto nella copertura e nelle pareti perimetrali. Intorno al nuovo centro Nerucci sono in corso di realizzazione ed in parte sono già realizzate e utilizzabili altre opere accessorie come un parcheggio lato nord e un altro parcheggio in via De Gasperi a sud.
Giacomo Bini