Prendi lo scontrino, magari chiedendolo, e partecipa all’estrazione. Proprio come in una lotteria. Consiste in questo il sistema messo a punto dal governo per incentivare l’uso di carte di credito, carte di debito, bancomat, carte prepagate, carte e app connesse a conti correnti, con l’obiettivo dichiarato di fare emergere il sommerso fiscale. Il fatto che ci siano persone che chiedono più scontrini si spiega con il meccanismo dell’iniziativa. A ogni scontrino sono associati biglietti virtuali per partecipare alla lotteria: un biglietto virtuale per ogni euro speso. Ad esempio: spendendo 10 euro si avranno 10 biglietti virtuali, spendendone 45 si otterranno 45 biglietti virtuali e così via fino a un massimo di 1.000 biglietti virtuali per ogni scontrino di importo pari o superiore a 1.000 euro. Non consentono di partecipare alla lotteria: gli acquisti di importo inferiore a un euro, gli acquisti effettuati online, gli acquisti effettuati nell’esercizio di attività di impresa, arte o professione. Non sono compresi nella lotteria gli acquisti documentati con fatture elettroniche o quelli i cui dati sono trasmessi al sistema tessera sanitaria o portati in detrazione.
CronacaC’è anche la lotteria per chi usa le carte Ecco come funziona