
La piazza centrale di Casalguidi gremita fino all’inverosimile per il. concerto di Cristiano Malgioglio, lunedì 15 (Foto dalla pagina Fb del Comune di Serravalle)
"Un bilancio della Fiera di Casalguidi? Direi che sia andata benino. Il meteo non ci ha aiutato in alcuni giorni mentre in altre sere, penso a esempio al 15 settembre, la piazza era piena".
Lo ha fatto sapere il sindaco Piero Lunardi, sulla centoquarantesima edizione della Fiera che si è chiusa martedì 16, tra concerti, iniziative ludiche e letterarie, street food e fuochi artificiali. Musicalmente parlando, tutto è partito lo scorso 10 settembre con "Celentano! The Tribute Show", di Maurizio Schweizer, seguito dal "Party Karaoke Italiano" di Italo, da "Panda Remember", dalla Banda Zenzero e ai Magnifi Sette (nell’ambito della "Notte dei cantautori") e dall’Orkestraccia. L’inaugurazione, alla presenza delle autorità, è stata come di consueto scandita dalle note del Corpo Musicale "Giuseppe Verdi" di Serravalle Pistoiese. In visita anche i gemelli austriaci di Grafenwörth, con delegazioni della città tedesca di Grafenwohr e della città ucraina di Hlobyne.
La copertina è stata ovviamente per Cristiano Malgiolo, che si è esibito lunedì 15 con la performance "This is my life" in una piazza gremita. A chiudere gli appuntamenti musicali è stato il concerto delle Bluesister Silvia Benesperi e Federica Gargini, con la partecipazione dei Pistoia Gospel Singers. Sul fronte letterario, sono stati presentati, tra i vari eventi, gli ultimi libri di Roberto Daghini e Alberto Vivarelli.
L’edizione numero centoquaranta si è chiusa come da tradizione con il consueto spettacolo dei fuochi artificiali. Non è mancata nemmeno una polemica sulle giostre: Sauro Martini, rappresentante dei giostrai, aveva fatto notare come, a causa del nubifragio che si era abbattuto sulla provincia nelle ore immediatamente precedenti all’inizio della fiera, l’area del campo sportivo di Casalguidi che ospita il luna park fosse ridotta a un pantano e non invogliasse gli utenti, con logiche ripercussioni sugli incassi. Un problema che si era già verificato anni fa.
Martini ha chiesto all’amministrazione di valutare una sistemazione alternative per le giostre, in vista della prossima Fiera, per garantire lo svolgimento del luna park.
L’amministrazione comunale, tramite l’assessore Benedetta Vettori, si era detta disponibile a un confronto con i comitato ed i giostrai, in vista della prossima edizione della Fiera. Ma se ne parlerà nei prossimi mesi, insieme alla pianificazione della Fiera di Casalguidi "versione 2026".
Giovanni Fiorentino