ARIANNA FISICARO
Cronaca

Campionato di giornalismo, al via la 17esima edizione

Ieri mattina a Palazzo dei Vescovi la presentazione del calendario delle sfide tra le 8 scuole partecipanti

Campionato di giornalismo (foto Castellani)

Pistoia, 14 dicembre 2018 - «E' la stampa, bellezza!» E se ne accorgeranno molto presto gli oltre 300 ragazzi coinvolti nella nuova edizione del Campionato di Giornalismo del progetto Cronisti in Classe che, visto il successo delle precedenti edizioni, La Nazione ha deciso di organizzare anche quest'anno con ricchi premi. Ieri mattina a Palazzo dei Vescovi la presentazione ai ragazzi e agli insegnanti che li hanno accompagnati, Erika Rossi e Antonella Amerini per le Roncalli, Viviana Botte e Sara Lenzi delle Anna Frank, Monica Nuti delle Chini di Montecatini, Glenda Giacomelli e Graziana Maleci per le Mantellate e Daniela Calugi e Serena Innocenti per le Ferrucci di Larciano di questa nuova 17esima edizione del concorso organizzato da La Nazione grazie al contributo degli sponsor Conad del Tirreno rappresentata ieri mattina da Stefano Melani e Renzo Diolaiuti, Camera di Commercio rappresentata dal presidente Stefano Morandi, oltre al Comune di Pistoia, per il quale era presente l'assessore Alessandra Frosini, la Cassa di Risparmio e la Provincia, che costituiranno la giuria finale del premio.

Oltre 300 ragazzi di 8 scuole di Pistoia e della Valdinivole si sfideranno a colpi di inchieste, approfondimenti e interviste per produrre una vera e propria pagina di quotidiano come i «veri» giornalisti. Questo e molto altro è stato spiegato loro ieri mattina alla presentazione dal caposervizio de La Nazione Pistoia Montecatini Leonardo Biagiotti che, dopo aver portato i saluti da parte del direttore Francesco Carrassi, ha sottolineato l'importanza di conoscere il valore del giornale cartaceo e del ruolo del cronista, mediatore di verità nella macchina dell'informazione.

«Dovete godervi questa esperienza – ha detto l'assessore Frosini agli studenti – non solo per il piacere di essere giornalisti per un giorno ma anche per l'importanza del lavoro di gruppo. Spero di essere in giuria anche quest'anno, perchè dai vostri lavori ho sempre imparato molto». Della stessa opinione anche il presidente della Camera di Commercio Morandi mentre i rappresentanti Conad Melani e Diolaiuti hanno presentato il tema di quest'anno per il premio speciale Conda. «Quest'anno parleremo di Glocal – hanno detto – proprio per l'importanza che ha la valorizzazione di prodotti e delle eccellenze del nostro territorio».

I primi a sfidarsi saranno, mercoledì 6 febbraio gli studenti delle Mantellate contro il Ferrucci di Larciano, poi toccherà il 13 alle Caponnetto di Monsummano contro le Roncalli, il 20 le Frank contro Don Milani di Ponte Buggianese e il 23 le Chini di Montecatini contro le Bonaccorso di Quarrata. Il girone di ritorno si terrà nei successivi 4 mercoledì di marzo. Arianna Fisicaro