
Il servizio nido attivato quest’anno ha azzerato le liste d’attesa, grazie alla nuova struttura "Il Bianconiglio". C’è anche una...
Il servizio nido attivato quest’anno ha azzerato le liste d’attesa, grazie alla nuova struttura "Il Bianconiglio". C’è anche una novità: le scialuppe per portare i bimbi a spasso per le strade del paese. "Il Bianconiglio", lo ricordiamo, è stato realizzato nell’ex cucina centralizzata di via Vincenzo Bellini e inaugurato il 30 agosto. Accoglie 25 bambini da uno a tre anni e ha consentito di azzerare le liste d’attesa.
"Dal 3 settembre – spiega l’assessore alla scuola Giulia Fondi – è iniziato il nuovo anno educativo nei due nidi comunali aglianesi, Il Glicine di via Curiel e Il Bianconiglio di via Bellini. Gli inserimenti sono iniziati il 3 settembre e termineranno a fine mese. Da ottobre i bambini potranno frequentare a pieno il servizio. Tante le novità e le conferme dei servizi offerti dal Comune. Dal mese di ottobre – annuncia l’assessore – sarà attivo nel plesso di via Curiel il prolungamento orario fino alle 17.45, mentre in via Bellini l’orario prolungato sarà da mese novembre". Fondi ricorda che il prolungamento dell’orario, dalle 16 alle 17.45, è un servizio totalmente a carico del Comune.
Tra le novità introdotte quest’anno dall’amministrazione comunale c’è l’acquisto di due "scialuppe" con cui le educatrici potranno portare a spasso per il paese gruppi fino a sei bambini, così da far esplorare ai piccolissimi il territorio aglianese. Le "scialuppe" sono ovviamente su ruote (come carrozze) belle e funzionali per portare a passeggio i piccoli utenti. "Sono felice di poter offrire alle famiglie due ottimi servizi – conclude Giulia Fondi – a cui si affiancano anche il servizio offerto dal Gufo Martino gestito dalla Cooperativa Luce che ogni anno ha grandi conferme dalle famiglie, e lo spazio gioco dell’istituto Mario Baldi".
Piera Salvi