La conferma arriva, puntuale, come inizio dell’anno: Conad Nord Ovest (ex Conad del Tirreno) è la società più ricca della nostra provincia. In attesa dei consuntivi 2020 – anno in cui, malgrado tutto, l’alimentare ha registrato incrementi fortissimi – i dati 2018-2019 non hanno fatto che ribadire un primato storico. Il gruppo con sede a Sant’Agostino ha registrato un fatturato superiore a 2 miliardi e 412 milioni di euro. Enormemente distanziata la ’seconda classificata’ della graduatoria messa a punto, ogni anno, dal sito reportaziende.it. Si tratta della Sirtam, attiva nel settore del commercio dei prodotti petroliferi, che è andata oltre i 330 milioni di euro, più o meno in linea con gli anni immediatamente precedenti. Il terzo posto del podio è occupato da un’autorivendita, la Nuova Comauto che con circa 197 milioni ha mantenuto la barra dritta con i periodi positivi del recente passato.
La lista delle aziende più prospere della nostra provincia si allarga poi alla Valdinievole, ancora una volta grazie al settore alimentare: è la Alival Spa a fare la parte del leone con circa 166 milioni e mezzo di fatturato che le consentono di tenere anche le contrazioni di mercato registrate negli anni precedenti.
Con sede a Pescia compare poi un’altra azienda del settore petrolio e affini, la Angeli Srl di Pescia con 152 milioni di fatturato. Di nuovo di Massa e Cozzile è un altro piccolo colosso ’storico’ della nostra provincia come la Panapesca con un giro di poco inferiore ai 137 milioni di euro nell’ano preso a riferimento dal sito specializzato. Fra i nomi si alternano poi, ancora una volta, un protagonista dell’alimentare come la Sidal Srl (123 milioni e 892mila) e, quindi, la commerciale Ortoinvest. La Ecm di Cantagrillo, passato da qualche tempo al gruppo Caterpillar, è la prima sotto (di poco) ai 100 milioni di fatturato.