REDAZIONE PISTOIA

Ad Agliana due iniziative per dire no alla violenza

Al ’Capitini’ una conferenza online organizzata nell’ambito del progetto ’Giovani sentinelle’

Oggi il comune di Agliana e l’istituto Aldo Capitini celebrano la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. "Il vecchio palazzo comunale sarà illuminato di rosso e sarà inaugurata una panchina rossa contro il femminicidio, in piazza Anna Magnani, davanti al teatro Moderno – fa sapere l’assessore alle politiche sociali, Greta Avvanzo (nella foto) –. Sarà un’inaugurazione in forma ristretta, nel rispetto delle normative per limitare i contagi da Covid 19. Dalle 11 alle 13 ci sarà una web-conference con gli studenti del Capitini che hanno elaborato un progetto sul rispetto e sul femminicidio". Il lavoro portato avanti dagli studenti è nell’ambito del progetto ‘Giovani sentinelle della legalità’ che l’Istituto tecnico settore economico aglianese porta avanti da molti anni. Oggi gli alunni di alcune classi del Capitini presenteranno l’edizione 2019-2020 del progetto intitolato ‘Il rispetto’ nel corso della web-conference organizzata dal Comune di Agliana sul tema ‘Femminicidio e violenza di genere’. Il lavoro è stato curato da alcune classi del triennio (terza, quarta e quinta B Sia, quinta Afm e terza F-G turistico) coordinate dalle professoresse Annalisa Agostini, Daniela Begliomini, Alessandra Ducceschi, e Paola Scotti.

"Il progetto Giovani sentinelle della legalità – spiegano dal Capitini –, è realizzato in collaborazione con la Fondazione Antonino Caponnetto. Mira a un percorso di formazione di cittadinanza attiva e legalità che veda coinvolti, come protagonisti, i giovani in quanto membri consapevoli e attivi della propria comunità, responsabili dei beni comuni e difensori del territorio urbano in cui vivono. A tal fine è importante il continuo confronto degli studenti con le istituzioni sui temi scelti".

Piera Salvi