PIERA SALVI
Cronaca

Acqualunga. Sistemazione del fosso

Terzo e ultimo lotto per sistemare il fosso Acqualunga, nei pressi di via Galcigliana. Il Consorzio di bonifica Medio...

Terzo e ultimo lotto per sistemare il fosso Acqualunga, nei pressi di via Galcigliana. Il Consorzio di bonifica Medio...

Terzo e ultimo lotto per sistemare il fosso Acqualunga, nei pressi di via Galcigliana. Il Consorzio di bonifica Medio...

Terzo e ultimo lotto per sistemare il fosso Acqualunga, nei pressi di via Galcigliana. Il Consorzio di bonifica Medio Valdarno comunica i lavori sull’Acqualunga, dalla confluenza con il torrente Brana fino a poco a monte di via Galcigliana, tra Chiazzano e la zona industriale sul confine Agliana-Pistoia. L’intervento in corso è finanziato dalla Regione tramite fondi di Protezione Civile, per un totale di 1,8 milioni. Serviranno per riprofilatura delle sponde interne, rivestimento in scogliera del fondo alveo e piede delle nuove scarpate, nuovi rilevati arginali in destra e sinistra idraulica, protezione delle nuove scarpate con posa di biostuoia per il rinverdimento e realizzazione di un capofosso in sinistra idraulica con scarichi dotati di valvole a clapet lato fiume.

"Lavori che consentono di far fronte a problematiche idrauliche e di stabilità, perché sarà incrementata la sezione d’alveo e la capacità di contenimento delle piene. Gli argini nuovi saranno più forti e più sicuri per essere ispezionati e manutenuti – spiega il presidente del Consorzio Paolo Masetti –. Con questo ultimo lotto, gli investimenti in maggiore sicurezza idraulica per l’Acqualunga, solo negli ultimi quattro anni, ammontano a 3,5 milioni di euro".

"Con piacere vediamo andare avanti i lavori sull’Acqualunga – sottolinea l’assessore all’assetto idrogeologico del comune di Pistoia Alessio Bartolomei –. Il Comune si è più volte confrontato con i residenti della zona, raccogliendo istanze e facendosi portavoce presso gli enti competenti della necessità di completare un intervento tanto atteso quanto strategico per la sicurezza idraulica. Ringrazio il Consorzio per la disponibilità e collaborazione. L’intervento è una risposta concreta alla tutela e prevenzione in un’area particolarmente sensibile".

Piera Salvi