ANDREA MARTINO
Sport

Dentro le parole: la nostra analisi. Gilardino-pensiero: le frasi chiave

Concetti chiari, nessun giro di parole e immediatezza della comunicazione. Alberto Gilardino nella sua prima giornata ufficiale da tecnico ha...

i tifosi espongono striscioni chiedendo uno stadio migliore

i tifosi espongono striscioni chiedendo uno stadio migliore

Concetti chiari, nessun giro di parole e immediatezza della comunicazione. Alberto Gilardino nella sua prima giornata ufficiale da tecnico ha posto le fondamenta del suo percorso in nerazzurro, con una sola promessa: "La mia squadra dovrà correre più degli altri per riuscire a conquistare la salvezza". Il Pisa, in mezzo alle corazzate del nord, al Napoli scudettato, alle romane e a tante altre compagini ben più abituate a calcare i campi della Serie A, è quasi un "parvenu": con il lavoro di mister Gila e dei suoi uomini dovrà dimostrare di non essere sul palcoscenico come comparsa.

1) "Dovremo essere un treno"

Un’immagine che rende l’idea di come il "violinista" intenda guidare il gruppo verso il traguardo. Sui binari della cultura del lavoro e della disponibilità ad apprendere nuovi concetti, aspetti esaltati più volte nel corso della conferenza di presentazione, il tecnico biellese conterà molto sull’apporto dell’intero ambiente. L’entusiasmo generato dal ritorno in A dovrà essere il carburante per affrontare con attenzione le curve più insidiose, per poi spingere a perdifiato nei rettilinei più semplici.

2) "Esaltare le qualità dei calciatori"

Non c’è ancora uno schema tattico predefinito, e probabilmente non ci sarà mai. Lo ha spiegato molto bene Alberto Gilardino, battendo a più riprese sul concetto di voler esaltare e costruire i concetti di gioco attorno alle peculiarità dei singoli elementi. Tra questi la punta di diamante, e non poteva essere altrimenti, è rappresentata da Matteo Tramoni: è il giocatore tecnicamente più forte della squadra, colui capace di accendere la luce con un semplice stop orientato o un guizzo inaspettato sulla trequarti. Come nello scorso torneo, anche in Serie A il compito di inventare e dirigere le giocate offensive toccherà al diamante italo-corso, all’interno di uno spartito tattico che Gilardino gli scriverà.

3) "Attenzione maniacale nelle valutazioni"

Il mercato è lungo, le trattative vivono fasi di stallo e di accelerazioni. La costruzione della rosa non può essere guidata dalla fretta, anche perché prima di tagliare alcuni degli elementi che hanno contribuito a trascinare il Pisa in A dopo 34 anni ci sono attente e profonde valutazioni da effettuare. Mister Gilardino negli allenamenti svolti a San Piero e nella prima fase del ritiro di Morgex si concentrerà su queste riflessioni.

M.A.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su