ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Pisa

Oltre 600mila euro per Pisa: contributi a Comuni e associazioni dal Consiglio regionale

Assegnati 168mila euro a 16 Comuni e un’Unione comunale del Pisano. Altre 35 associazioni del territorio ricevono 435mila euro grazie ai bandi finanziati con i risparmi del Consiglio regionale

Antonio Mazzeo e Francesco Gazzetti

Antonio Mazzeo e Francesco Gazzetti

Pisa, 1 agosto 2025 - Oltre 600mila euro destinati al territorio pisano, tra Comuni e associazioni. È questo l’esito dei bandi finanziati dal Consiglio regionale con l’avanzo di gestione, presentati questa mattina a palazzo del Pegaso dal presidente del consiglio regionale Antonio Mazzeo e dal segretario questore dell’Ufficio di presidenza, Francesco Gazzetti. In tutta la Toscana, sono stati assegnati oltre 2 milioni di euro in questo ultimo anno di legislatura. Per la provincia di Pisa, il dettaglio parla di 168mila euro distribuiti tra 16 Comuni e un’Unione comunale, e di 435mila euro destinati a 35 associazioni del territorio. “Con questi bandi abbiamo scelto di investire direttamente nei territori, là dove nascono le risposte ai bisogni reali delle persone”, ha detto Mazzeo. “Le risorse utilizzate provengono da una gestione attenta e responsabile del bilancio: economie, risparmi e fondi liberati da vecchi contenziosi che oggi tornano a beneficio delle comunità”. In cinque anni di legislatura, i risparmi e le economie generate dal Consiglio regionale hanno permesso di destinare complessivamente oltre 12 milioni di euro alle istituzioni locali e al terzo settore. “I contributi – ha proseguito Mazzeo – sono andati a progetti che parlano di cura e benessere: dalla promozione della lettura e del teatro, alla prevenzione delle dipendenze, al contrasto della violenza contro le donne, fino al sostegno ai pazienti oncologici e ai detenuti. E anche all’artigianato artistico e ai prodotti enogastronomici che raccontano l’identità della nostra Toscana”. Il bilancio annuale del Consiglio regionale è di circa 22 milioni di euro. “In cinque anni abbiamo investito 12 milioni sui territori grazie ai risparmi della politica – ha ribadito il presidente –. La politica, quando è seria, sa essere concreta e costruire risposte vere”. “Il primo dato che emerge è la condivisione all’interno dell’Ufficio di presidenza – ha aggiunto Gazzetti –. Abbiamo ascoltato le esigenze dei territori e messo a frutto sensibilità e conoscenza, trasformando i risparmi della politica in risorse per le comunità”. Tra i progetti più apprezzati, Gazzetti ha citato i piani comunali di protezione civile, oggetto di numerose domande e finanziamenti. “Abbiamo aperto una strada che chi verrà dopo di noi potrà continuare a percorrere”.