REDAZIONE PISA

"Wonderland", la disco senza alcol né droghe

Il locale per 12-17enni dove tutti i genitori vogliono portare i figli. E oggi si parla del Giorno della memoria con interventi e film

Una vera e propria discoteca con dj, vocalist e barman ma senza alcol, con educatori all’interno e soprattutto con tanta voglia di divertirsi in modo responsabile e senza eccessi. Dopo tre mesi dall’apertura del novembre scorso, la discoteca educativa "Wonderland" di Uliveto Terme ha registrato ogni domenica pomeriggio dalle 14.30 alle 19 il tutto esaurito. "Qui sono i genitori i primi a volerci portare i propri figli" racconta Yassine El Ghlid, educatore professionale e coordinatore del progetto "Wonderland". Lontano dalla tv, dagli smartphone e dai videogiochi, immersi nel puro divertimento con i propri coetanei, i ragazzi e le ragazze dai 12 ai 17 anni hanno trovato un luogo per stare insieme e conoscere nuovi amici. "Per quasi tutti questi ragazzi è il primo approccio al mondo delle discoteche, che poi diventerà il mondo della notte – spiega El Ghlid – la speranza e l’obiettivo è quello di educarli e proteggerli accompagnandoli così verso l’età adulta". Ma non solo. La discoteca Dandy Club che ospita "Wonderland" è stata attrezzata con infrastrutture idonee ed educatori specializzati ad accogliere anche giovani con disabilità e ragazzi autistici. Ragazzi, provenienti da tutta la regione, che per la prima volta hanno avuto la possibilità di poter ballare e divertirsi in una discoteca. "Wonderland" riesce ad andare oltre il solo aspetto ludico. Ieri mattina ad esempio il coordinatore El Ghlid insieme al vocalist della discoteca, Lorenz, hanno fatto tappa all’ospedale Lotti di Pontedera per donare 1.000 euro ai Clown Dottori che ogni giorno regalano sorrisi ai bambini ricoverati. "Una cifra che abbiamo raccolto in questi mesi in discoteca – spiega El Ghlid – ogni domenica con lo staff abbiamo donato una parte dell’incasso fino ad arrivare a questa cifra simbolica a cui ha contribuito anche la pizzeria Grano Vivo, che per l’occasione ha portato panettoncini e dolci da distribuire nel reparto". Come detto, non solo musica e divertimento. "Wonderland" abbraccia anche temi sociali e culturali. Oggi pomeriggio "Wonderland" proporrà una giornata dedicata alla Memoria. "Ho fatto il pellegrinaggio ai campi con Aned da amministratore e so quanto sia fondamentale trasmettere certi messaggi ai più giovani, per non dimenticare mai – dice El Ghlid –. Durante il pomeriggio ci saranno testimonianze e incursioni nella storia che ha condotto fino al 27 gennaio, alla Liberazione di Auschwitz Birkenau. Tutto in un linguaggio fruibile e comprensibile dai ragazzi e dalle ragazze perché espresso dal nostro straordinario vocalist, Lorenzo Della Volpe, in arte Lorenz. Verrà trasmesso il film "Il bambino con il pigiama a righe" e ci saranno amministratori comunali, di Aned e Anpi, pronti a rispondere ad eventuali domande dei ragazzi sul tema".

Luca Bongianni