REDAZIONE PISA

Vicopisano, terra meravigliosa: la "Pisaniana" pronta a raccontarla

Appuntamento in tv domani mattina nello storico borgo. Fra storia, turismo e buona cucina: tanti ospiti d’eccezione

Domattina il Circolo Filippo Mazzei con la Pisaniana, in coproduzione con 50 Canale, sarà a Vicopisano nel Borgo Murato per parlare in un set all’aperto della città tra turismo, arte, opere pubbliche e tanto altro. Interverranno il sindaco Matteo Ferrucci, il suo vice, con delega alle attività produttive, lavori pubblici ed edilizia privata, Andrea Taccola, Fabiola Franchi, assessore al turismo ed al Monte Pisano, e tanti altri ospiti in una piazzetta gioiello del B&B del Maniero del Brunelleschi, frutto di una sapiente opera di restauro e ripristino del territorio di illuminati privati. Collegati con la trasmissione in esterna, porteranno il loro contributo da Palazzo Blu per Fondazione Pisa Cosimo Bracci Torsi e l’architetto Stefano Carani, che parleranno dell’importante sodalizio che lega la Fondazione allo sviluppo del territorio in termini di recuperi architettonici. Ismaele Ridolfi, presidente del Consorzio di Bonifica Toscana 1, illustrerà i rapporti positivi in termini di valorizzazione dei territori tra Comune e Consorzio.

Interverrà anche il professor Giovanni Fascetti, storico e amico da anni della Pisaniana e dei racconti da Vico e dal Tempio di Minerva da Montefoscoli, che racconterà ai telespettatori la storia della deportata ebrea pisana Liana Millu. Alle 11.30 inizierà la trasmissione all’aperto, con la trasmissione che sarà condotta da Carlotta Romualdi (foto a fianco), per poi trasferirsi alle 13 in Piazza Cavalca al ristorante Aurora: qui lo chef e titolare Andrea Ricci sarà protagonista dello show cooking durante la trasmissione, ma il suo locale sarà anche sede del pranzo sociale dagli antichi sapori per un numero massimo di 25 prenotati causa Covid-19: prezzo 30 euro, prenotazioni ed info 328.5674010.