
Il Chiesino del Castellare
Vicopisano (Pisa), 3 maggio 2022 - Entrano nel vivo la Festa della Santa Croce e gli eventi in Castellare, a San Giovanni alla Vena, organizzati dalla Parrocchia e dal Comitato Castellare, dopo due anni di stop forzato a causa della pandemia. Tra gli eventi del fine settimana sarà presentato venerdì 6 maggio, alle 18:00, nella Biblioteca Peppino Impastato di Vicopisano, Ispirazioni, di Andrea Bernardini. GLI EVENTI - Basta guardare in alto e vedere il Chiesino del Castellare tutto illuminato per riprovare un'emozione che la comunità attendeva da tempo. Dopo il weekend iniziale il paese continua a essere in festa, anche grazie alla fiera e alle varie attrazioni del luna park che animano Piazza della Repubblica. Sabato 7 maggio, alle 21:15, vespri nella Pieve di san Giovanni Evangelista, alle 22:00 processione per le vie del paese e alle 22:30 processione e fiaccolata con arrivo al Chiesino. Alle 23:30 spettacolo pirotecnico dal Castellare. Domenica 8 maggio alle 9:00 e alle 10:00 prima e seconda Messa in Castellare e alle 19:00 tombola in Piazza della Repubblica (il ricavato sarà devoluto alla popolazione ucraina). Lunedì 9 maggio merenda in Castellare, una storica e bella tradizione, di gioia e relazioni, che non può mancare. ISPIRAZIONI - Sarà presentato venerdì 6 maggio, alle 18:00, nella Biblioteca Peppino Impastato di Vicopisano, Ispirazioni, di Andrea Bernardini. A dialogare con l'autore, e a leggere le poesie di questa raccolta, sarà la Consigliera alla Cultura del Comune di Vicopisano, Elena Pardini. Ispirazioni è frutto di un lavoro personale che dura da molto tempo, nel quale emergono i valori trasmessi dalla famiglia. Una raccolta di poesie dallo stile semplice e diretto che permette di godere dell'intensità dei testi. L'amore è il protagonista: essenza e calore, intesa e passione. "Il ricavato della vendita del libro - spiega l'autore della raccolta Andrea Bernardini - sarà devoluto alla Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer. Un fine benefico che ho scelto da subito, vista l'importanza di questo ospedale nella vita dei bambini e delle loro famiglie e considerate la professionalità e l'umanità di coloro che si prendono cura dei piccoli pazienti". Ingresso libero e gratuito. Per informazioni: 050/796581, [email protected]. M.B.