VALENTINA CONTE
Cronaca

Colazione da incubo per un avvocato. Trova vermi nelle fette biscottate

Bartelloni: "Ho documentato il tutto e scritto all’Ipermercato"

Fette biscottate

Pisa, 1 ottobre 2017 -  NON È STATO il migliore dei risvegli quello di ieri mattina per l’avvocato Fabrizio Bartelloni. Come tutte le mattine, dopo essersi preparato il caffè, il professionista si era seduto per gustare, a casa, la sua colazione e prendere energie per affrontare la giornata. Quasi 'in automatico' ha preso dalla dispensa la confezione di fette biscottate comprate in un noto ipermercato cittadino ed ha agguantato una delle bustine che contengono quattro fette biscottate.

MA HA FATTO ben presto un bel sobbalzo: «Non mi sono spaventato solamente perché non sono schizzinoso, ma certo non è stato piacevole. Ho notato – spiega lo stesso Bartelloni – fra i pezzetti di fetta biscottata rimasti nel piatto che un vermicello girava indisturbato. Dopo l’iniziale stupore, mi sono irritato e ho preso il telefonino per riprendere in modo da poter segnalare, con testimonianza video, il tutto all’ipermercato». E’ stato mentre riprendeva il percorso del vermicello che ha notato che nel bel mezzo della fetta ce ne era un altro.

«A QUEL PUNTO ho deciso di scrivere all’ipermercato, inviando anche il video che ho registrato, ma al momento non ho ancora ricevuto risposta. Però la gradirei. Quelle fette biscottate, peraltro, non sono  ‘griffate’ dalle note ditte di merendine, bensì portano proprio il marchio del supermercato in cui le ho acquistate. La confezione è ancora a casa e, con lei, sono rimaste le buste monoporzioni avanzate. Che non ho aperto».

BARTELLONI non sembra intenzionato a promuovere nessun tipo di azione legale, a chiedere risarcimenti o danni, «e, tanto meno, a danneggiare la reputazione del supermercato, ma è certo che quell’ipermercato ha perso un cliente. «O meglio ha perso un cliente per tutti i prodotti a marchio del supermercato. Quelle fette biscottate hanno scadenza nel gennaio 2018. E quanto accaduto non è tollerabile. Per questo ha inviato il video sia sull’account Twitter che sulla bacheca Facebook dell’ipermercato. Il tutto con una sola domanda: «Ma quanto state vedendo, secondo voi, è normale?».