
Guardia costiera in spiaggia (foto di Valtriani)
Pisa, 8 agosto 2020 - Planano in Arno. Sono i proprietari delle barche a motore e di gommoni che non rispettano la velocità massima consentita per la navigazione lungo il fiume, 3 nodi. Un problema di sicurezza per i natanti che si trovano prmeggiati nei cantieri e di quelli in movimento. Un rischio, in particolare a boccadarno, dove ci sono correnti singolari e dove si trova anche il porto. A far rispettare le velocità di crociera sono i militari della guardia costiera, ufficio locale marittimo che hanno elevato tra le 15 e le 20 sanzioni da circa 200 euro ciascuna. Questa e la prossima sono considerate le settimane clou per la stagione balneare. E il personale della capitaneria sarà in giro anche per consegnare i bollini blu (gli adesivi da applicare sullo scafo per le unità da diporto trovate in regola con dotazioni di bordo e documenti amministrativi, evitando così duplicazioni delle verifiche in mare).
Da oggi (8 agosto 2020), poi, partono servizi specifici, decisi nell’ambito del Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica, con la partecipazione del presidente della Provincia di Pisa, Massimiliano Angori, dell’assessore alla Sicurezza, Giovanna Bonanno, e dei vertici provinciali delle forze di polizia. Una riunione che si è tenuta a fine luglio, presieduta dal prefetto di Pisa, Giuseppe Castaldo. I particolari dell’operazione, che sarà anti-assembramento e anti-spiaggiate, sono stati poi definiti in un tavolo tecnico in Questura. L’intervento interforze serale (18-24), il sabato e la domenica, scatterà oggi a Marina di Vecchiano. In campo, oltre alla guardia costiera, la polizia municipale con il quad sull’arenile, la sezione navale della guardia di finanza, le unità a cavallo dei carabinieri, con il supporto di pattuglie delle forze di polizia e di unità dei guardia parco. "Controlli rafforzati anche sugli accessi alle aree", era stato annunciato da Palazzo Dei Medici. Per Ferragosto ci saranno servizi dedicati. I controlli per evitare accampamenti e vigilare sul rispetto delle norme anti-Covid, riprenderanno il 22 e 23 agosto 2020. Stavolta, sarà sorvegliato il litorale pisano. antonia casini © RIPRODUZIONE RISERVATA