
La pioggia, che ha reso pericolose le strade riducendo la visibilità. Tra le 22 e le 22.10 di sabato, la sua auto (un’Alfa Romeo 147) è sbandata, ribaltandosi e finendo nel fossato a Orzignano. Per Maddalena Bendinelli, che avrebbe compiuto 74 anni mercoledì, il colpo è stato violento ed è morta subito (come scriviamo anche sul nazionale). L’ex professoressa di lettere, che aveva insegnato (per 40 anni) anche a Montopoli ed Empoli, era uscita di casa a Gello (San Giuliano), per andare a recuperare il figlio Matteo tra gli organizzatori del torneo di biliardo al circolo Arci di San Martino Ulmiano, a pochissimi metri di distanza dall’abitazione. Un ultimo viaggio. La signora è stata rinvenuta da un passante, che ha lanciato l’allarme, tre ore dopo. L’operatore del numero unico di emergenza ha inviato in via Giuseppe di Vittorio una Volante, oltre ai vigili del fuoco e all’ambulanza della Misericordia i cui sanitari non hanno potuto fare nulla. La donna, finita nell’acqua, era nella vettura cappottata e aveva ancora la cintura allacciata. Il mezzo è stato recuperato e sequestrato, al momento, in attesa dela ricostruzione dell’incidente. Sembra escluso che siano stati coinvolti altri veicoli. Al momento, si possono fare soltanto ipotesi: forse il maltempo, oppure un malore improvviso. Si saprà nelle prossime ore se il pubblico ministero di turno disporrà l’autopsia sull’ex insegnante. Il figlio l’aveva chiamata. E lei gli aveva detto che sarebbe andata a prenderlo. Dopo un po’, l’uomo si è preoccupato non vedendola arrivare e ha cominciato a telefonarle, "ma il suo cellulare risultava irraggiungibile", ha poi raccontato agli agenti. Ha atteso, con la preoccupazione che cresceva senza avere notizie.
Le indagini. I poliziotti hanno eseguito i rilievi e hanno informato il sostituto procuratore che ha fatto trasportare il corpo di Maddalena a Medicina legale in attesa del probabile esame. Dalla ricostruzione fatta delle telefonate, si pensa che tutto sia avvenuto poco dopo le 22. Sembra che non ci fossero segni di frenata sull’asfalto nel punto in cui l’ex professoressa - era andata in pensione 12 anni fa dalla scuola media ic Galilei di Montopoli - è ’scivolata’ nel fossato, non delimitato, a bordo strada.
Giusto questa estate è stato dato il via libera (il Comune attendeva la risposta di Vodafone sull’antenna) al progetto della torre faro alla rotatoria di Orzignano. "Il raggio della rotatoria oggetto dell’intervento misura 17,5 metri, mentre l’altezza della torre arriva a 37. Oltre alle antenne e alle parabole di Vodafone e Tim vari apparati da installare delle relative compagnie telefoniche, c’è l’impianto di pubblica illuminazione inserito nella concessione, che è a circa 26 metri d’altezza. L’impianto è dotato di 5 fari di tipo “omnistar” a led".
Antonia Casini