
Una settimana di appuntamenti per celebrare la figura di Filippo Mazzei, morto a Pisa più di duecento anni fa dopo una vita trascorsa tra politica, filosofia, agronomia, medicina, commerci e amore per l’arte. Un cartellone di eventi che abbraccerà alcuni dei luoghi più belli della Toscana. Il circolo culturale Filippo Mazzei è già in piena organizzazione per la nuova edizione di MazzeiWeek, in calendario dal 13 al 20 marzo 2022. Dopo il 2016, duecentesimo della morte di Mazzei, l’evento ha iniziato a svolgersi a cadenza annuale. "L’obiettivo – ha dichiarato il presidente del circolo Mazzei Massimo Balzi – resta quello di rafforzare e consolidare la riflessione sul pensiero democratico e liberale nel mondo unito alla aspirazione connaturata alla fratellanza tra i popoli a cui Mazzei ha dato il meglio nella stagione più importante della sua vita soprattutto nei nascenti Usa, basti pensare che a questa figura poliedrica (Poggio a Caiano 25 dicembre 1730 – Pisa, 19 marzo 1816), è da attribuirsi una frase della dichiarazione di indipendenza del 1776 firmata da Thomas Jefferson il 4 luglio 1776, che si ispirò alle parole scritte dal pensatore italiano sulla Virginia Gazette nel 1774, ‘gli uomini sono per natura nati liberi ed indipendenti’. Per la prossima edizione di Mazzeiweek ci sarà anche una puntata speciale de La Pisaniana".
Il tour, tra riflessioni e cultura, avrà al suo interno conferenze che metteranno di fronte docenti dell’Università di Pisa assieme ai colleghi americani, dedicate ad agricoltura, storia, medicina, filosofia, relazioni internazionali, commercio, medicina e storia dell’arte. Si partirà da Firenze domenica 13 marzo, per poi spostarsi in Valdera il 15 tra Pontedera, San Miniato e Poggio a Caiano. Il 16 il tour e le conferenze faranno tappa a Lucca, prima di raggiungere Livorno, Castagneto Carducci e Bolgheri il 17, quindi il 18 arriverà in Versilia e Carrara, con un pomeriggio a Lajatico al Teatro del Silenzio, per concludersi il 19 e 20 da Pisa, dove il 19, nell’anniversario della morte di Mazzei, si svolgerà la classica commemorazione al cimitero suburbano.
Il presidente del circolo Mazzei Massimo Balzi ha ringraziato il suo gruppo di giovani: "I nostri hanno fatto nascere il gruppo di under 30 che prenderà in mano il direttivo dell’associazione, proseguendo nel solco degli studenti che nel ‘90 fecero nascere il circolo". "Con Mazzeiweek - ha detto Matilde Fossati, membro del direttivo del Mazzei e autrice del video di presentazione dell’iniziativa, - vogliamo far riscoprire i nostri territori, auspicando che l’invito venga accolto anche da chi non ha ancora avuto modo di apprezzare la Toscana".
Alla presentazione, svoltasi ieri mattina alla Camera di Commercio di Pisa, sono intervenuti il presidente della provincia di Massimiano Angori, gli assessore di Pisa Paolo Pesciatini e di Castagneto Carducci Cristiano Pullini, il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, Roberta Tiscione (segreteria del Sottosegretario agli affari esteri Benedetto Della Vedova, collegata da Roma), il prorettore alla cooperazione e relazioni internazionali Pisa Francesco Marcelloni, il commissario straordinario della Camera di Commercio Valter Tamburini, l’assessore Daniele Del Nero con delega alle attività produttive del Comune di Carrara, Chiara Lanari Segreteria del Presidente della Giinta Regionale con delega alla cultura, Simone Lenzi assessore cultura Livorno, Alessandra Bruni, segretaria Federale Canera Commercio Lucca.
Michele Bufalino