REDAZIONE PISA

Tutta la danza di "Navigarte 2022" Omaggio a Collodi e Renata Tebaldi

Il Festival internazionale diretto da Flavia Bucciero porta a Pisa compagnie provenienti da tutto il mondo

Con un omaggio al genio di Collodi, in occasione del 50° anniversario della messa in onda del film più riuscito sul suo capolavoro "Le avventure di Pinocchio", apre i battenti la XII edizione di "NavigArte. NavigAzioni fra danza, musica, arti visive alla Porta del Mar", il festival internazionale nato nel 2011 da un’idea di MovimentoinactorCon.Cor.D.A., diretto da Flavia Bucciero.

Ospite d’eccezione della serata di apertura, giovedì 8 settembre alle 17, sarà l’attore pisano Andrea Balestri, interprete del Pinocchio di Luigi Comencini. La serata entrerà nel vivo con lo spettacolo site-specific "Pinocchio around the Park" che il pubblico potrà apprezzare salendo sul trenino che lo condurrà in una affascinante passeggiata artistica di danza ispirata al Pinocchio di Collodi negli incantevoli luoghi del suggestivo e inebriante Parco di San Rossore che permetteranno ai partecipanti di scoprire il giardino della restaurata Villa del Gombo, accessibile eccezionalmente in questa occasione.

Sono tanti gli spettacoli in programma, adatti a tutte le età con un’attenzione anche ai bambini. E fino al 14 ottobre 2022 il Festival internazionale che mette in risalto attraverso i linguaggi della danza, del teatro, della musica e delle arti visive, il rapporto della città di Pisa con le sue vie d’acqua, tra tradizione e futuro, riserverà altre importanti sorprese. Fiore all’occhiello del Festival è, infatti, la due giorni intensiva di spettacoli di danza di Compagnie di fama nazionale e internazionale in programma il 9 e 10 settembre al Giardino Scotto a ridosso del Lungarno Fibonacci. Tra gli ospiti d’eccezione c’è la Compagnia ProArt della Repubblica Ceca. E, in anteprima, vedremo l’omaggio danzato a Renata Tebaldi in occasione del centesimo anno dalla nascita di una delle voci più intense e significative dell’Opera di tutti i tempi. X lo spettacolo dell’8 settembre al Parco di San Rossore è previsto un biglietto di € 10 comprensivo del trasporto in trenino per raggiungere le stazioni delle performances.

Per lo spettacolo dell’8 settembre al Parco di San Rossore è previsto un biglietto di 10 euro comprensivo del trasporto in trenino per raggiungere le stazioni delle performances. Info e prenotazioni: Teatri di Danza e delle Arti - Corte Sanac 9798 - Pisa, 050 501463 – [email protected], www.movimentoinactor.it