REDAZIONE PISA

Tornano le corse a S. Rossore Al galoppo col premio Salselon

Il pomeriggio del galoppo oggi a San Rossore vede al centro del programma una corsa che ricorda un cavallo che fu capace di un’impresa destinata a restare nell’Albo d’Oro del premio "Pisa": Salselon. Con il premio "Salselon", metri 1100, si ricorda infatti il cavallo che detiene il record del "Pisa" nella sua versione storica, cioè quella sulla distanza dei 1500 metri poiché dal 2010, con la pista grande, la corsa sarà portata a 1600 metri. In quella circostanza, in un campo di 9 partenti e con la monta di Sandro Parravani, il cavallo della scuderia Briantea, egregio specialista della pista dritta, si trovò in difficoltà sulla curva affrontando la dirittura in ultima posizione ma la sua possente galoppata fu inesorabile. Con il tempo di 1° 26’’ 7’ il sauro allenato da Mario Ciciarelli batté Polycar e Magnitudo. I velocisti a confronto questo pomeriggio non valgono certamente questi nomi, ma sono onesti routinier il miglior dei quali parrebbe Intense Life con Vale The Billy e Unique Bella di rincalzo. Il pomeriggio si apre con il premio Antonio Premoli, corsa riservata ai gentlemen rider e alle amazzoni sulla distanza dei 1500 metri. Interessante anche il premio "Watteau". Quindi, dopo il premio "Salselon", le due corse più numerose, cioè i premi "Orion", metri 1500 e "Seven Star", metri 1100. Sei corse in programma, si inizia alle 14,15; questi i nsotri favoriti.

I corsa, metri: Anacleto, Nabbeyl.

II corsa, 1200 m: Lord Wind, Be Stroong, Musetta.

III corsa, 1800 m: Biz Honor, Fuga.

IV corsa, 1100 m: Intense Lfe. Vale the Billy.

V corsa, 1500 m: Pesa "vehggai, Amordivino, Rosalde.

VI corsa, 1100 m: Giorni di Neve, Aspromonte, Lamil.