
In arrivo in questi giorni a 48660 famiglie pisane gli avvisi di pagamento della tassa sui rifiuti (Tari) per l’anno 2021. Per pagare la prima rata c’è tempo fino al 31 ottobre, per la seconda fino al 15 dicembre. Per il Comune di Pisa sono previsti aumenti medi dal 10% al 14% per l’utenza domestica e di circa l’11% per l’utenza non domestica. "Si tratta di incrementi nazionali – spiega il sindaco di Pisa, Michele Conti – sui quali i Comuni non hanno potuto incidere. Per andare incontro alle categorie più “fragili” abbiamo deciso di stanziare oltre 1 milione di euro del bilancio comunale tra sgravi previsti nel nuovo regolamento Tari 2021 e bandi specifici a sostegno di famiglie, giovani, anziani e nuclei familiari con portatori di handicap. Invito tutti i cittadini in possesso dei requisiti previsti a richiedere queste agevolazioni".
"Per ridurre l’impatto della tassa sulle aziende – prosegue Conti – abbiamo invece attinto a un fondo nazionale di circa 1,7 milione di euro ed è relativo alle attività che hanno subìto temporanee chiusure o limitazioni causa Covid-19. Le riduzioni, se spettanti, sono già state inserite negli avvisi di pagamento".
Riduzioni per anziani e portatori di handicap. Per le utenze domestiche (a fronte di aumenti medi dal 10% al 14%) sono state introdotte riduzioni per le categorie più “deboli”, con variazioni dal 20% al 60%. Per i nuclei con Isee sotto 25mila euro che includono un portatore di handicap grave, la riduzione del 25% della tariffa, per gli over 65 anni e caregirvers con contratto di lavoro, di qualsiasi età con riduzioni del 20% con Isee è tra 20mila e 15mila euro; riduzioni del 35% della tariffa per Isee è fra 10 e 15mila, riduzioni del 50% se Isee è sotto 10mila euro. Sconto del 60& su locali adibiti ad abitazione, occupati da nuclei familiari che con Isee inferiore alla pensione minima erogata dall’Inps agli ex lavoratori dipendenti di età superiore a 65 anni.
Riduzioni per famiglie e giovani finanziate con fondo specifico di 700 mila euro. Un ulteriore intervento in aiuto alle famiglie è stato adottato con la pubblicazione di due specifici bandi per il riconoscimento di un contributo a parziale ristoro della tassa dovuta e pagata per l’anno 2021. Il primo si rivolge a famiglie residenti nel Comune di Pisa con Isee pari o inferiore a 25mila euro. Il secondo è rivolto ai giovani ed in particolare alle famiglie residenti nel Comune di Pisa con tutti i componenti di età inferiore a 36 anni e IseeE inferiore ad 35mila euro. In entrambi i casi ai beneficiari verrà assegnato un contributo economico pari al 10% di quanto dovuto e pagato per la tassa sui rifiuti 2021 relativamente alla utenza domestica dell’abitazione di residenza. Per entrambi i bandi sarà possibile presentare domanda dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021 solo in modalità telematica tramite il link presente alla pagina web: www.comune.pisa.itservizi. (Info 050 2205777.
Per quanto riguarda le imprese. Per le utenze non domestiche (a fronte di un aumento medio di circa l’11%) sono previste riduzioni nei confronti delle attività che hanno subito temporanee chiusure o limitazione di esercizio causa Covid-19. Per le prime, per esempio palestre, teatri, cinema, negozi abbigliamento adulti, ed è prevista una riduzione pari al 38% dell’importo dovuto annuo per la tassa; per le seconde, come ristoranti e bar, riduzione del 33%. Queste agevolazioni sono state già calcolate da Sepi e inserite negli avvisi di pagamento.