ANDREA MARTINO
Cronaca

Aggiungi un posto a tavola: Ikea lancia l’iniziativa del pranzo gratis nei suoi store

La multinazionale ha allestito una tavolata in piazza Garibaldi e invita tutti a gustare un pasto svedese in negozio sabato 13 settembre

Il tavolo allestito in piazza Garibaldi

Il tavolo allestito in piazza Garibaldi

Pisa, 11 settembre 2025 – Condividere un pasto è molto più che nutrirsi: è un gesto che unisce, crea legami e genera benessere. La convivialità, intesa come il piacere di stare insieme attorno a una tavola, è un valore profondamente radicato nella cultura italiana. Secondo una recente ricerca condotta da IKEA Italia in collaborazione con Doxa, per il 61% degli italiani convivialità significa socialità e condivisione, mentre il 42% la associa al tempo prezioso trascorso con le persone care e il 40% al mangiare del buon cibo in compagnia.

E i toscani lo sanno bene. Per il 32% il salotto è la stanza preferita della casa, seguito dalla cucina (15%) e dalla sala da pranzo (10%), ed è proprio in questi spazi che nascono incontri e momenti di condivisione. Dati che si riflettono anche nelle scelte di acquisto. Ogni giorno, oltre l’80% dei visitatori dello store IKEA di Pisa si reca in negozio per visionare le cucine e tutti gli articoli necessari per gli attimi di convivialità, dai piatti e bicchieri alle pentole e tovaglie. L’arredamento dei sogni dei pisani è funzionale e di design, composto da una cucina con isola dotata di elettrodomestici a basso consumo energetico e con ampio spazio sul piano lavoro, tuttavia, in fase di acquisto, non si orientano solamente sui modelli più moderni, ma scelgono anche cucine dallo stile tradizionale. Il colore che, però, accontenta tutti, indipendentemente dallo stile degli interni, è il bianco. Anche il cibo ha la sua importanza, infatti le aree ristorazione all’interno del negozio di Pisa accolgono circa 234mila visitatori all’anno, e i piatti preferiti dai clienti sono le iconiche polpette Huvudroll seguite dal filetto di salmone.

La cucina rappresenta un luogo di condivisione e di ricordi da vivere. Per sottolineare il valore della convivialità, IKEA ha allestito una tavola nel centro di Pisa che sarà presente giovedì 11 e venerdì 12 settembre: uno spazio pensato per accogliere, raccontare il piacere di stare insieme e scambiarsi storie. Un’iniziativa che va oltre i confini degli store e porta il messaggio di IKEA direttamente nel cuore della comunità pisana. L’obiettivo dell’installazione è allestire una tavola essenziale che evochi l’ospitalità lungo la via Francigena, con sedute semplici e ceramiche rustiche. IKEA ha apparecchiato “Il tavolo che cammina” in piazza Garibaldi che, con la sua apertura verso il fiume e la sua posizione strategica tra centro storico e percorsi di transito, è il luogo ideale per evocare il senso del cammino. Qui, il tavolo non è statico: cammina con chi arriva, accoglie chi parte, si apre al mondo.

“Il cibo è molto più di un bisogno, è il filo che unisce persone, generazioni e culture. In casa, la cucina è il cuore pulsante di questo legame: un luogo dove nascono ricordi, si intrecciano emozioni e stare insieme diventa la cosa più preziosa" dichiara Angela Ilaria Antoniello, Market Manager di IKEA Pisa. “L’impegno di IKEA è quello di aiutare le persone a creare ambienti dove sentirsi bene ogni giorno e potersi riunire attorno a un pasto cucinato in casa”.

Per celebrare l’importanza dello stare insieme a tavola, IKEA ha pensato di organizzare un grande evento che coinvolgerà tutti i suoi store in Italia e nel mondo, e invita tutti a prenderne parte: sabato 13 settembre, dalle 11:30 alle 13:30, le persone che visiteranno il negozio IKEA di Pisa avranno la possibilità di partecipare a una lunga tavolata dove ogni persona è invitata e, chi si presenterà in grembiule, potrà gustare un pranzo svedese gratuitamente.