ENRICO MATTIA DEL PUNTA
Cronaca

Stop carrozze. Gli animalisti tornano in piazza

La colonnina di mercurio torna a saliree, per una nuova ondata di caldo africano che rende incandescenti asfalto e lastricati...

La colonnina di mercurio torna a saliree, per una nuova ondata di caldo africano che rende incandescenti asfalto e lastricati...

La colonnina di mercurio torna a saliree, per una nuova ondata di caldo africano che rende incandescenti asfalto e lastricati...

La colonnina di mercurio torna a saliree, per una nuova ondata di caldo africano che rende incandescenti asfalto e lastricati della città. E puntuali, domenica 10 agosto, a partire dalle 18, tornano in piazza gli animalisti per un presidio in Piazza dei Cavalieri a Pisa contro lo sfruttamento dei cavalli. "In particolare – si legge nella nota del gruppo organizzatore –, il presidio mira a fare luce sulle condizioni dei cavalli utilizzati per trainare carrozze e calessini".

"La protesta vuole riflettere non solo sull’evidente “maltrattamento e sofferenza a cui i cavalli sono sottoposti durante la stagione turistica, ma anche sul concetto di autodeterminazione e liberazione di ogni corpo –, spiegano gli organizzatori –. Negli anni tantissime sono le iniziative che si sono susseguite per porre fine a pratiche violente ed obsolete che coinvolgono gli animali, e che a Pisa non sono mai mancate. Numerose le associazioni animaliste locali, tra cui L3 Reiett3, Ippoasi, Italian Horse Protecion, A Code Unite, Lav Pontedera e Al Posto Sicuro, che hanno aderito al lancio del presidio, con l’obiettivo di testimoniare l’ampio sostegno della comunità alla causa animale. Si sottolinea inoltre il fatto che in tante città europee le carrozze trainate da cavalli sono state sostituite con modelli elettrici. "Un cambiamento propositivo – scrivono – è possibile".