Stadio Romano Aringhieri. Il Comunale di viale della Rimembranza a Ponsacco per i tifosi rossoblu porta già il nome del presidentissimo. Poche ore dopo il lancio dell’iniziativa popolare di raccolta firme per intitolare il campo sportivo alla memoria dello storico presidente qualcuno ha scritto il suo nome sul muro dello stadio, quasi a prevenire ogni decisione a riguardo. Con Aringhieri il Ponsacco è arrivato in C2 ma soprattutto il 5 ottobre del 1995 il Comunale ha ospitato per una amichevole la nazionale italiana di Arrigo Sacchi. "Il Comunale di viale della Rimembranza – scrivono sul documento i promotori della raccolta firme – era il luogo simbolo di quel fenomeno sociale trasversale che era il Ponsacco calcio di quegli anni, la casa di un miracolo sportivo e sociale irripetibile".
La questione dell’intitolazione è tornata più volte negli ultimi mesi. Prima c’era stata un’altra proposta, questa volta arrivata dal movimento 5 stelle di dedicare il Comunale al calciatore Adriano Lombardi. Di sicuro c’è che quella scritta sarà cancellata sotto una mano di intonaco nuova. Anzi la sindaca Francesca Brogi ha comunicato, proprio in queste ore, che il muro dello stadio sarà la tela dove sarà raccontata la storia rossoblu. "Il progetto di restyling del muro – spiega – vuole essere un omaggio alla storia della nostra squadra. In occasione del centenario abbiamo deciso di installare lungo il muro esterno le immagini più rappresentative ed emozionanti della storia del calcio ponsacchino. I lavori sono previsti per la fine di febbraio. La parte interna del muro sarà affrescata con i volti dei grandi del calcio rossoblu. L’idea nasce dal desiderio di rendere indelebili i volti dei calciatori che sono cresciuti nelle fila del Ponsacco per poi approdare in serie A. Per questa bella iniziativa dobbiamo ringrazie anche il comitato del centenario il cui lavoro è risultato prezioso".