REDAZIONE PISA

"Siamo invasi dalle mosche Situazione non più ammissibile" La denuncia dalla frazione Ripoli

"Siamo invasi dalle mosche, non ne possiamo più". Così Emily Inserillo, residente di Via Santa Lucia 125 a Ripoli, piccola frazione di Cascina. "Le pecore del pastore distano cinquanta metri dalla nostra abitazione e da quelle limitrofe – continua Emily nella sua denuncia, anche a nome delle vicine Linda Maestri e Nerea Bonadiman –. Queste pecore sono la causa della moltitudine di mosche che hanno completamente invaso la nostra zona. E non siamo nemmeno arrivati all’estate. Inutili sono servite le segnalazioni al centro Asl di prevenzione, né all’Arpat. Rischiamo seriamente di compromettere le condizioni igienico–sanitarie della nostra zona".

La situazione è già sotto l’attenzione del Comune di Cascina. L’amministrazione infatti fa sapere di aver ricevuto le segnalazioni della signora Inserillo, e dai controlli già effettuati da parte di Asl e Arpat al momento non risulterebbero particolari criticità. Ulteriori approfondimenti saranno comunque effettuati nei prossimi giorni, sia da parte del Comune che dalle autorità competenti.

"Quando sono venuta ad abitare insieme alla mia famiglia qui in via Santa Lucia – prosegue la signora Inserillo – mai mi serei immaginata di poter trovare una situazione del genere. Oltretutto questa problematica è presente da ben dieci anni, e tutti i vicini sono vittime di questo difficile contesto ambientale. Le autorità non ci hanno ancora aiutato. Quanto può andare avanti questa cosa? Se mio figlio dovesse prendere la salmonella a causa delle mosche che si riversano sul cibo? Cosa succederebbe? Serve un rimedio a tutto questo". Emily ci ha mostrato anche delle foto e un video: le mosche hanno invaso casa, ricoprono il cane e la sua ciotola, e sono ovunque nel giardino.

Non ci resta che attendere quindi che questa situazione possa finalmente giungere ad una conclusione.

Edoardo Greco