
A San Piero a Grado il taglio del nastro c’è stato a dicembre: "Dalla fine del 2021 abbiamo dotato quest’importante porzione del comune di Pisa di un ufficio postale moderno, penso sia stata una novità decisamente gradita per cittadini" racconta la direttrice Consuelo Loiero. Molto più di un passo in avanti per la popolosa frazione del capoluogo che, per diverso tempo, si è dovuta accontentare di un ufficio postale provvisorio, allestito in un container. Ma non è l’unico investimento nelle infrastrutture del territorio provinciale messo in campo da Poste Italiane negli ultimi mesi: "A novembre, per esempio, abbiamo rimesso a nuovo l’ufficio di Riglione dotandolo di un nuovo impianto di areazione e di una moderna sala consulenze e lo stesso intervento è in programma anche nella sede di Vecchiano". Non sono solo il capoluogo e i comuni limitrofi, comunque, a catalizzare gli investimenti. A La Scala, piccola frazione nel Comune d San Miniato Basso, ad esempio, i lavori sono in corso: entro un mese anche lì è previsto il taglio del nastro del nuovo ufficio postale. A Peccioli, invece, uomini e mezzi in azione entro la fine di febbraio: "Chiuderemo l’ufficio per qualche settimana ma lo restituiremo decisamente più funzionale e moderno dato che è previsto il completo risanamento di tutta l’attuale struttura".
Francesco Paletti