REDAZIONE PISA

Rollo e Peluso attaccano il Pd "E i dati di RetiAmbiente?"

Dario Rollo e Lorenzo Peluso, consiglieri del gruppo ‘Valori e Impegno Civico Dario Rollo’, criticano aspramente l’approvazione del bilancio consolidato 2020 del comune di Cascina. "Dai banchi dell’opposizione – spiegano i consiglieri – abbiamo criticato e censurato sia l’aspetto procedurale, con l’ennesima convocazione di urgenza della relativa commissione bilancio che oramai è un must di questa amministrazione, sia la sostanza dell’atto, con la mancanza nel bilancio di dati fondamentali per una corretta valutazione. Il bilancio consolidato infatti rappresenta la situazione economico-patrimoniale di Cascina, cioè vengono inseriti nei conti dell’ente comunale anche quelli di alcune società controllate e partecipate. Il perimetro di consolidamento adottato dalla giunta comunale ha ricompreso Apes Scpa, Ato Toscana Costa, Società della Salute, Sogefarm, Asp Remaggi, Amicobus, Sepi, Polo Navacchio, Fondazione Sipario e Reti Ambiente. La gestione consolidata 2020 chiude complessivamente con un risultato economico positivo di 1.071.192,06 euro rispetto a 8.577.971,75 euro del 2019. Il dato complessivo però non è veritiero in quanto manca l’iscrizione all’interno del bilancio dei dati del consuntivo di Reti Ambiente Spa". E su questo tasto Rollo spinge forte. "La società alla quale questa amministrazione Pd ha affidato il servizio gestione rifiuti per i prossimi 15 anni non ha presentato i dati dichiarando l’indisponibilità degli stessi. Questa situazione la dice lunga sull’efficienza della holding che svolge il servizio sul nostro territorio attraverso Geofor Spa. I dati avrebbero dovuto certificare le perdite milionarie di diverse società operative locali, cioè quelle aziende che svolgono da Massa all’isola d’Elba i servizi di raccolta e trattamento rifiuti".