
"Tutto questo finirà e il territorio è il nostro tesoro, la cosa più preziosa che abbiamo e quello che ci farà ripartire". Così Samuele Senesi (nella foto), imprenditore dell’enogastronomia a San Miniato - già al timone della Bisteccheria e dell’ osteria del tartufo - ha deciso di raddoppiare. In via Guicciardini aprirà "L’hamburgheraccio", una hamburgeria gourmet, molto di più del classico panino che possiamo immaginare, perché incontrerà anche delizie di pesce, di agnello e tanto altro. E in via Ser Ridolfo, proprio davanti il complesso monumentale di San Domenico, aprirà un luogo dove si degusterà la più autentica cucina toscana, un locale che trasporterà - si apprende - la matrice spagnola della celebri tapas in chiave, appunto, toscana. "Tutto quello che stiamo vivendo finirà, non so quando e non so come - dice Senesi .- Sono passate guerre e carestie, e credo che noi diabbimo farci trovare pronti alla ripartenza consapevoli di quel potenziale enorme che abbiamo: San Miniato è diventato luogo centrale della Toscana del turismo, un posto amato e apprezzato. Basti pensare che nell’estate scorsa, pur segnata dal Covid, ho fatto il mior mese di agosto da quando faccio questo lavoro. Qualcosa vorrà dire". "Gli stranieri amano la Toscana – aggiunge Senesi – si sentono sicuri qui da noi, nei nostri agriturismi di qualità, con poco affollamento e paesaggi bellissimi. Anche lo scorso anno, appunto, in un’estate particolare post lockdown sono stati numerosi e ci hanno dato conferma dell’appel di San Miniato". "Io ci credo – conclude –. Vediamo se è la strada giusta. Intanto i posti di lavoro di 10 attuali diventeranno 16. Non poco.
C. B.