REDAZIONE PISA

Regali artigianali al mercatino di Natale

Lo shopping di Natale può essere a km zero. Il mercatino sotto le Logge dei Banchi accoglie per questa nuova edizione una ventina di bancarelle di artigiani e piccoli imprenditori locali. Il ventaglio di proposte è ampio e variegato per regali unici e alternativi da mettere sotto l’albero.

Cappelli, gioielli, alberi di rame fatti a mano, candele artigianali, utensili per la cucina in legno e molto altro. La ricerca dell’oggetto unico è il comun denominatore di questi commercianti, di cui un chiaro esempio sono i giochi in legno da costruire di Paola Masini. "Sono puzzle 3D per sviluppare l’ingegno e la creatività di grandi e piccini", afferma Masini. Dopo un anno di stop a causa della pandemia è tornata sotto le Logge dei Banchi per il mercatino natalizio, al quale partecipa da trent’anni. "I clienti hanno bisgono di ritrovare i piccoli commercianti con i quali creare un legame reciso dalla pandemia, d’altro canto ci sono famiglie intere che contano su questo mercatino per sbarcare il lunario".

Il banchetto di Masini si affaccia sugli orologi costruiti con dischi in vinile dell’artigiano Adolfo Torre. "Vidi per la prima volta questo tipo di creazioni su internet e decisi di provare a costruirli. Dopo un anno di studio ero pronto per crearne uno. In primis utilizzo un programma di grafica per la preparazione del disegno che poi verrà inciso sul vinile con un pantografo". Gli orologi con i vinili sono molto richiesti e c’è chi commissiona incisioni di vari tipi. "C’è chi mi chiede di riprodurre una foto di famiglia, di un animale domestico, ma anche un personaggio famoso o un gruppo musicale. È una grande soddisfazione riuscire a rendere felici le persone".

I.V