REDAZIONE PISA

"Raccogliamo i frutti di investimenti continui"

In un triennio il fatturato è salito da 72 a 96 milioni. Parla l’ad. Vagheggi: "Neppure il Covid. ha cambiato i piani di sviluppo"

Il fatturato, nell’arco di un triennio, lievita dai 72,41 milioni del 2017 fino ai 96,3 milioni del 2019. Cresce Altair Chimica, azienda specializzata nella fabbricazione di prodotti chimici con quartier generale a Saline di Volterra. Dunque, nel corso del 2019 il fatturato schizza in avanti con un 12,51% in più, e gli utili registrano un balzo del 29,7%.

E nell’anno scandito dalla pandemia come andranno i conti?

"Un anno difficile perché ci siamo trovati a dover fare un ulteriore sforzo, ma che segna una crescita con un incremento produttivo del 7%. La crisi non ci ha spiazzati, abbiamo reagito immediatamente tanto da portare fino in fondo il piano degli investimenti 2020 – spiega l’amministratore delegato Roberto Vagheggi – siamo di fronte all’undicesimo anno consecutivo di crescita, frutto di un investimento pari a 78 milioni portato avanti nell’arco appunto di dieci anni fino al 2019, mentre nel 2020 abbiamo investito 12 milioni di euro. Siamo riusciti a triplicare vendite, produzioni e margini, abbiamo investito in ogni settore, dalle assunzioni allo sviluppo degli impianti, passando dal fronte della sicurezza e dalla riduzione degli sprechi e della Co2". Poi, uno sguardo al 2021. "L’imperativo sarà uno solo: continuare a crescere – conclude l’amministratore delegato Vagheggi – e mi riferisco ad un piano per i prossimi quattro anni pari almeno ad un 10% di crescita per ogni anno. Siamo fiduciosi: quest’azienda è nelle mani di una proprietà che non ha certo paura di investire".

Ilenia Pistolesi