"Quanto ne sai sul clima?". Quiz e premi fra studenti

Una settimana di iniziative e dibattiti grazie all’impegno della Scuola Sant’Anna .

"Quanto ne sai sul clima?". Quiz e premi fra studenti
"Quanto ne sai sul clima?". Quiz e premi fra studenti

Una settimana di incontri, dibattiti, laboratori, proiezioni cinematografiche ed eventi di divulgazione scientifica fra cui anche un rusioso quiz. Il tutto per sensibilizzare l’opinione pubblica attorno al tema della crisi climatica e per proporre possibili soluzioni che possono arrivare dal mondo scientifico. ‘A scuola di clima: ricerca e innovazione per un futuro sostenibile’ è il titolo dell’iniziativa per presentare l’impegno della Scuola Superiore Sant’Anna su una delle questioni cruciali della nostra società: la sfida al cambiamento climatico.

"Negli ultimi mesi – spiega Alberto Mazzoni, ricercatore dell’Istituto di BioRobotica e uno dei promotori dell’evento – molti gruppi di ricerca della Scuola Sant’Anna si sono trovati a discutere di come applicare le proprie attività scientifiche a questo tema. Questa iniziativa è un ulteriore passo in avanti perché proviamo a fare sinergia e trovare percorsi interdisciplinari per proporre soluzioni tecnologiche e politiche alla crisi climatica".

L’evento principale, dal titolo ‘Addressing Climate Change: a few contributions from Sant’Anna’ è in programma lunedì 20 novembre alle ore 9 nell’Aula Magna. Attraverso un approccio multidisciplinare, che unisce studi economici, prospettive legali e filosofiche, il ruolo della tecnologia, nuove pratiche di agricoltura sostenibile, la Scuola Sant’Anna mette in campo idee, progetti, soluzioni, sinergie per trovare risposte concrete alla crisi climatica. L’evento si conclude con una riflessione del nuovo Centro di Ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima sulle buone pratiche di decarbonizzazione da attuare alla Scuola Sant’Anna.

Dal oggi fino al 20 novembre, la Scuola Superiore Sant’Anna organizza una serie di iniziative per parlare di cambiamento climatico da diverse prospettive. Fra le varie iniziative e seminari colpisce – in particolare – un evento che si terrà oggi fuori dalla Scuola, con un appuntamento al Caffè Letterario Volta Pagina (Via San Martino 71, Pisa, ore 19,30). “Quante ne sai sul clima?” Quiz a premi con ricercatori e ricercatrici di economia per testare lo stato di conoscenza di ognuno di noi sulle questioni del cambiamento climatico. "La Scuola Superiore Sant’Anna – dichiara Marco Frey, professore ordinario del Centro di Ricerca interdisciplinare sulla Sostenibilità e il Clima della Scuola Superiore Sant’Anna – sta dimostrando grande sensibilità. Con questa iniziativa vogliamo condividere quello che possiamo fare, come università, nei confronti della sfida del cambiamento climatico. La raccolta di ciò che emergerà lo porteremo alla Cop 28 di Dubai dove sarà presente una nostra delegazione".