
Gli scavi archeologici a Ponsacco
Pisa, 17 gennaio 2024 – Sono state presentate le prime informazioni dei ritrovamenti archeologici, rinvenuti a Ponsacco in provincia di Pisa. La scoperta ha dell’incredibile: una torre trecentesca, i resti della Porta Pisana e un breve tratto delle mura di cinta. Il Comune stava eseguendo un restyling di piazza della Repubblica quando lo scorso settembre, durante la realizzazione dei sottoservizi della piazza, sono emersi i resti medievali. Il ritrovamento di maggiore interesse storico-archeologico è sicuramente quello relativo, ai resti della Porta Pisana e a un breve tratto di muratura della cinta urbana medievale. Sebbene fosse noto dalle fonti storiche, che nel 1365 la Repubblica Pisana fondò un nuovo castello (terra nuova) nei pressi di quel “Pons Sacci” già documentato a partire dal 1287, e che tale castello si qualificasse come centro fortificato costituito da una cinta muraria quadrangolare con almeno due porte con torri cavaliere (Porta Pisana e Porta Fiorentina), la distruzione di tale cinta muraria da parte dei fiorentini alla fine del XV secolo aveva fatto perdere la memoria di tale porzione della città.