
Il gol di Meister che ha deciso la sfida contro il Frosinone
Pisa 1 maggio 2025 – Il Pisa non ha raggiunto la promozione matematica, ma adesso la Serie A è davvero vicina. Manca un solo punto, infatti, alla squadra di Inzaghi per centrare un traguardo storico. Contro il Frosinone è stata una zampata di Meister a regalare i tre punti, e anche se lo Spezia ha battuto la Salernitana, all’Arena è scoppiata una grande festa. Appuntamento domenica contro il Bari per scrivere una nuova pagina.
Calabresi: "Manca un punto, anche meno. E' difficilissimo per me commentare andando nello specifico della gara. Il contorno è stato talmente bello, emozionante... Ora iniziamo un po' a razionalizzare ciò che stiamo facendo. Manca pochissimo. Siamo orgoglioso dei miei compagni, di cosa abbiamo costruito. Non abbiamo guardato quanto accadeva al Picco, ho fatto un fioretto: non ci interessava. Venivamo da una partita in casa dove ci eravamo fatti trasportare troppo da tutto, finendo per giocare troppo di impeto, prendendo un secondo gol che non potevamo prendere. Da subito abbiamo detto oggi: dovevamo essere lucidi, isolarci dal resto del contesto. E' partita la festa nello spogliatoio? Abbiamo esultato, mi manca la voce..."

Si vedono anche dei caroselli sul lungarno dopo la vittoria contro il Frosinone, che vuol dire Serie A ad un punto
Vittoria importante per i Nerazzurri, il calendario non ha sorriso alla squadra di Inzaghi, vista la vittoria dello Spezia, ma manca ufficialmente solo un punto per raggiungere la Serie A. Appuntamento a domenica a Bari
Lo Spezia ha vinto 2-0 in casa contro la Salernitana, rimandando di fatto la festa del Pisa a prescindere da qualsiasi risultato odierno
MEISTER SBLOCCA LA GARA AL MINUTO 81'
Fatale ripartenza del Pisa, con Tramoni che batte velocemente una rimessa laterale e apre per Meister che entra in area e con lucidità e freddezza gela Cerofolini, il Pisa è avanti 1-0
La Salernitata pressa e ci prova, ma è lo Spezia a rovinare la giornata di festa, trovando il gol che vale il momentaneo 2-0. Adesso per il Pisa è veramente in salita
Continua a pressare la Salernitana contro lo Spezia, con i campani che hanno colpito un palo con Hrustic a portiere battuto
Si infuriano i giocatori del Pisa per un tiro ravvicinato di Moreo che trova una deviazione quasi sulla linea, a Cerofolini battuto. Tocco dubbio, con il difensore ciociaro che sembra aver toccato con la mano, ma per l'arbitro il braccio è aderente al corpo e non fischia il calcio di rigore
La partita tra Spezia e Salernitana è di vitale importanza anche per il futuro dei nerazzurri. Nonostante il vantaggio dei liguri, i campani sono tutt'altro che finiti, e stanno cercando la via del gol
Arriva il fischio dell'arbitro, inizia il secondo tempo sia a Pisa che a Spezia, altri 45' minuti per il sogno
Ancora bloccata in campo la partita, ma sugli spalti i pisani hanno già vinto. Sono 11.043 i presenti sugli spalti, stabilito il nuovo record stagionale
Finisce il primo tempo all'Arena Garibaldi, risultato inchiodato sullo 0-0. Avanti invece lo Spezia al Picco, al momento la festa nerazzurra sarebbe rimandata
Mentre all'Arena si infiamma la partita, in città sono i bar ad essere presi d'assalto dai cuori nerazzurri. Vuote invece le piazze e le strade
Brutte notizie dal Picco di Spezia, al momento i padroni di casa sono in vantaggio per 1-0 contro la Salerniata con gol di Kouda
Meraviglioso striscione esposto in tutta l'Arena, per dare la carica in una sfida così importante e storica: "Te lo dico con la voce... te lo canto con il cuore perché il Pisa è la mia vita e il nerazzurro e il mio colore. Già non vedo l'ora di ritornare Arena Garibaldi"
Inizia ufficialmente la partita, 90 minuti per il grande sogno Serie A
L'Arena è strapiena, bandiere, sciarpe e cori, l'atmosfera è quella delle grandi occasioni. Ci siamo
Ecco gli schieramenti delle squadre
PISA (3-4-2-1): Semper; Calabresi, Caracciolo, Canestrelli; Touré, Solbakken, Marin, Angori; Moreo, Tramoni; Lind
FROSINONE (4-3-3): Cerofolini; A.Oyono, Cittadini, Lusuardi; Bracaglia; Vural, Bohinen, Begic; Ghedjemis, Ambrosino, Distefano
Sale l'emozione fuori dall'Arena, parlano i tifosi: "Qui per mio padre che non c'è più"
Il Pisa, a un'ora e mezza circa dal fischio di inizio ha raggiunto l'Arena Garibaldi, si avvicina il momento decisivo
Fuori dallo stadio continua ad aumentare l'emozione di tutti i tifosi nerazzurri
Il pullman del Pisa sta raggiungendo l'Arena
Ci sono già tifosi in attesa della squadra lungo il tragicco che fare il pullman per raggiungere l'arena

Festa e goliardia, fuori dall'Arena è arrivata anche la Torre di Pisa

Presenti all'Arena anche gli amici di infanzia di Matteo Tramoni, arrivati direttamente da Ajaccio in Corsica. Il ricordo: "Giocavamo insieme da bambini, era già il più forte di tutti"

Non manca anche l'apporto delle tifose nerazzurre, già cariche in vista della partita

La tavola è imbandita e la pizza sta per arrivare, forse tra un trancio e l'altro si può abbattere la tensione prima della sfida

Anche durante le lezioni, i piccoli Giorgio e Margherita Vaglini non rinunciano ad indossare la maglia dei loro campioni, sognando magari la promozione in Serie A proprio oggi


In Borgo Stretto aumentano a vista d'occhio le maglie nerazzure, con i tifosi e le tifose che già 3 ore prima del fischio d'inizio affollano le strade del centro

Tra le vie del centro anche un gruppo di amici dell'attaccante Alexander Lind, arrivati direttamente dalla Danimarca per assistere alla grande sfida. Foto e tanti sorrisi insieme ai tifosi pisani

E alle volte basta anche un brindisi o un aperitivo per sconfiggere la grande ansia in vista della partita delle 15. Al bar Camarillo, Giulio Gani, Elia Barbafiera e Diletta Bellini si concedono uno spritz

Oggi in edicola con La Nazione uno speciale poster dedicato alla squadra nerazzurra e alla grande cavalcata di questa stagione.
Il Pisa che affronterà il Frosinone oggi alle 15 scenderà in campo, con ogni porbabilità con questo schieramento: Semper; Canestrelli, Caracciolo, Bonfanti; Touré, Marin, Solbakken, Angori; Morutan, Tramoni; Lind. Così invece gli ospiti: Cerofolini; Cittadini, Lucioni, Bracaglia; J. Oyono, Vural, Bohinen, Marchizza; Ghedjemis, Ambrosino, Kvernadze
Giornata di studio per tutti i tifosi pisani, che oltre a guardare la partita dell'Arena dovranno gettare un occhio alla sfida del Picco di Spezia, con i liguri che ospiteranno la Salernitana. Il Pisa raggiungerà la Serie A, infatti, solo se otterrà almeno un punto in più della squadra di D'Angelo. Al momento i punti di vantaggio dei nerazzurri sono 9, con lo scontro diretto però a sfavore. Sarà Serie A se si verificherà una di queste tre condizioni: il Pisa vince e lo Spezia perde o pareggia; il Pisa pareggia e lo Spezia perde.