IRENE SALVINI
Cronaca

Cappelli, "Vendere gli immobili comunali abbandonati"

Bilancio dei primi quattro anni di mandato a Cascina

Giacomo Cappelli

Pisa, 18 marzo 2015- ‘Il mandato del sindaco Antonelli? Non proprio un disastro completo’. Giacomo Cappelli, consigliere comunale di Forza Italia, fa un rendiconto di come, l’amministrazione della Giunta Antonelli ha governato in questi 4 anni di mandato.

Consigliere Cappelli, come vede l’andamento del mandato Antonelli? Siamo preoccupati, ma non diamo tutta la colpa a questa amministrazione. Quando mi candidai alle elezioni 2011 come sindaco di Cascina, la nostra coalizione propose un programma che avrebbe tagliato le spese correnti, dato che già da allora avevamo la sensazione che ci fosse stato, con i mandati precedenti, un grosso spreco di denaro.

Quindi, cosa ha fatto di ‘buono’ il sindaco Antonelli? Ha azzerato i dirigenti e ha abbassato l’indebito del bilancio con la contrazione dei mutui, già nel 2016 ci sarà a disposizione un milioni di euro in più da far rientrare nel territorio. Ma si sarebbe potuto fare di più. L’amministrazione di errori, e spese fatte male, ne ha fatti tanti.

Tipo? In primis la gestione della questione ‘Città del Teatro’. Il Politeama costa alla popolazione tantissimo. Oltre al mezzo milione di finanziamento annuo, ci sono altri debiti da risanare. Noi, come già era evidenziato nel programma fatto nel 2011, lo avremmo venduto e destinato ad altri usi. Poi la raccolta Porta a Porta (PaP) dei rifiuti. Se da un verso porta benefici, questa costa al Comune molto di più poiché è aumentato il personale per effettuare il servizio, le ore di manodopera e i mezzi necessari. Anche i contributi alle associazioni sportive andrebbero rivisti, qui la spesa andrebbe senza dubbio revisionata. Infine, non abbiamo condiviso l’acquisto della fornace di Barca di Noce, poteva essere uno spreco evitato.

Cosa avrebbe fatto lei al posto del primo cittadino? Avremmo puntato alla vendita del patrimonio dell’ente locale come, ad esempio, del vecchio teatro Ballotti Bon ormai abbandonato, o del Palazzo Bulleri. Questo, insieme ad altri interventi similari, avrebbe abbattuto le tasse e aumentato la liquidità.

Come vive i continui blitz della Guardia di Finanza negli uffici urbanistici di Cascina? Sono molto preoccupato. Spero che facciano in fretta a terminare un’indagine che appare invece molto lunga e complicata. Mi auguro che giungano a una conclusione il prima possibile perché potrebbero bloccare i lavori sia degli uffici che dei privati. Sembrerebbe che in atto ci sia una riorganizzazione del personale interno al Comune,

Cosa ne pensa? Sono attento e mi tengo aggiornato su ogni novità. Ripongo molta fiducia sui ragazzi giovani che mandano avanti i nostri uffici, ma sono un po’ preoccupato per la posizione del Segretario Generale. Sono felice che la Venturi sia riuscita, grazie alle sue capacità, a far carriera e arrivare al Comune di Pisa, ma sarà una perdita per noi. Mi metto a disposizione di Antonelli se volesse chiedermi consiglio per affidare una carica così importante che ha bisogno di una persona obiettiva e preparata.