REDAZIONE PISA

Pisa fulcro italiano della chirurgia bariatrica

Il bisturi come arma per combattere l’obesità: domani a San Rossore il convegno nazionale organizzato dall’associazione Fiocchetto Verde

PISA

Tutto pronto per il convegno "Sfide in chirurgia bariatrica", che si terrà domani, dalle 9 alle 13 nella sala convegni della clinica di San Rossore, in viale delle Cascine. L’incontro è organizzato dall’associazione Fiocchetto Verde, che da anni si occupa dell’informazione sulla chirurgia e della cura dell’obesità. La chirurgia bariatrica è la branca medica che si occupa di intervenire per risolvere problemi di obesità. A trattare gli argomenti principali dell’incontro saranno Rossana Doriana Berta, che affronterà il problema de "I difetti della parete addominale del paziente obeso: come e quando trattarli", e l’ex primario dell’ospedale pisano, Marco Anselmino, che parlerà di "Reflusso gastro-esofageo, come affrontarlo prima e trattarlo dopo la chirurgia bariatrica". "Ho portato questa particolare branca di chirurgia, la bariatrica, a Pisa quando ancora nessuno sapeva cosa fosse – racconta Anselmino – all’inizio degli anni 2000". Una preparazione, quella del chirurgo, acquisita in anni di studi all’estero dopo la formazione all’università di Parma: prima negli Stati Uniti negli anni ‘90 e dopo in Francia. "Iniziai il mio percorso con il professor Pinchera, con il quale ho collaborato attivamente fino alla sua scomparsa. Il nostro è sempre stato un lavoro in salita ma siamo riusciti a fare dell’ospedale pisano il fulcro della chirurgia bariatrica, con circa 700 interventi annui già nel 2014". Poi il cambio di città, con il trasferimento al policlinico San Marco di Zigonia, a Bergamo, nel 2020. "Arrivai al San Marco in piena pandemia – continua Anselmino – e lì ho iniziato a lavorare con il professor Olmi. Una sintonia che perdura ancora oggi. Ormai Bergamo è la mia base operativa, ma mi sposto spesso anche in altre regioni per raggiungere i pazienti che non possono spostarsi".

Ad oggi Anselmino ha portato a compimento 8000 operazioni di chirurgia bariatrica. "L’incontro di sabato, voluto fortemente dall’associazione formata dai nostri pazienti, verte sulle sfide future di questa branca chirurgica. Ho accettato di buon grado di parteciparvi anche perché il rapporto col paziente deve avere anche una sede di dibattito, che risulta sempre costruttiva e molto interessante per noi che, quotidianamente, siamo con loro". Nella casa di cura di San Rossore il dottor Anselmino, oltre all’attività ambulatoriale, svolge anche quella chirurgica per pazienti affetti da obesità morbigena e candidati a chirurgia bariatrica e metabolica, in collaborazione con il Centro per il Trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare e del Metabolismo diretto da Giovanni Gravina, endocrinologo. Proprio l’ampia possibilità di dibattito da parte dei partecipanti sarà il fulcro attivo di questo evento senza precedenti per la nostra città. Per partecipare alla conferenza è necessario inviare una mail all’indirizzo: [email protected] e la l’ingresso sarà gratuito e garantito fino all’esaurimento dei posti previsti. A moderare gli interventi sarà la bravissima Daniela De Maggi.

Andrea Valtriani