"Dal 2021 ad oggi, il Comune di Pisa non ha più garantito il servizio gratuito di sterilizzazione dei gatti delle colonie regolarmente censite, presenti sul territorio pisano. Sterilizzazioni che venivano effettuate presso la struttura del canile Soffio di Vento". Lo denuncia Eleonora Carli, responsabile regionale di Exit e volontaria a Tirrenia. "Il Comune non ha neppure convenzioni con veterinari del territorio per sopperire al disservizio – continua – che sarebbe dovuto a problemi tecnici e al mancato adeguamento dei locali da adibire allo scopo. Quindi, non solo il Comune promette a vuoto l’istituzione di una figura del Garante per i diritti degli animali, tutt’oggi assente, ma di fatto non offre neppure sostegno a chi, come volontario, continua a garantire cibo e cure ad animali che altrimenti andrebbero ad alimentare il fenomeno del randagismo".
CronacaPisa, Comune non garantisce più servizio di sterilizzazione gatti
Pisa, Comune non garantisce più servizio di sterilizzazione gatti
Il Comune di Pisa non garantisce più il servizio gratuito di sterilizzazione dei gatti delle colonie censite. Non ci sono convenzioni con veterinari e manca un Garante per i diritti degli animali. Volontari garantiscono cibo e cure ad animali altrimenti destinati al randagismo.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
La Quarta Sinfonia di Mahler chiude la rassegna Anima Mundi
Cronaca
Università: conclusa la Integration Week del programma Erasmus Mundus Joint Master BIOPHAM
Cronaca
‘Sua maestà’ la cecina: nasce l’associazione per la valorizzazione del prodotto tipico
Cronaca
Ricerca: scoperta l'influenza delle cellule cardiache sul nostro comportamento
Cronaca
Due fegati sani da uno malato: a Pisa il primo ospedale al mondo dove si può fare