REDAZIONE PISA

Piazza Gorgona è già da rifare Dopo 4 mesi torna sotto i ferri

Manutenzione straordinaria per gli impianti della fontana e per la pavimentazione: ci costerà altri 30mila euro

Inaugurata in pompa magna a fine luglio 2021 e già di nuovo costretta a finire sotto i ferri.

La direzione Lavori pubblici di Palazzo Gambacorti ha riaperto la ’pratica’ piazza Gorgona a Marina. Sono, infatti, stati affidati nei giorni scorsi una serie di lavori (urgenti) di rifacimento della fontana al centro e della pavimentazione circostante la piazza (quella di via Orlandi), in modo da rendere possibile lo svolgimento del mercato.

Una spesa (in più) di quasi 30mila euro che si aggiunge, a questo punto, ai 534mila già stanziati a suo tempo per la riqualificazione complessiva.

La determina che affida i lavori alla ditta Toscana Light di San Giuliano Terme chiarisce punto per punto l’intervento. Per la fontana è necessario rimettere mano all’impiantistica "in modo da garantirne il funzionamento nel tempo ed evitare i rischi di blocco delle pompe".

Si realizzerà un sistema di smaltimento drenante, aggiungendo le pompe di sentina ma anche "un’ulteriore impermeabilizzazione del pavimento introducendo un’elettrovalvola per evitare l’immissione di acqua nei momenti di pioggia".

"Inoltre risulta necessario - si legge ancora nella determina firmata dall’architetto Marco Guerrazzi - realizzare modifiche all’assetto della pavimentazione, al fine di consentire ai mezzi del mercato domenicale estivo, di potersi collocare nelle posizioni di vendita, senza movimentarsi sulla pavimentazione in calcestruzzo architettonico, rimuovendo le fioriere esistenti e i dissuasori". Nel dettaglio: la rimozione di 20 colonnini in ghisa di delimitazione nuova pista ciclabile e l’esistente percorso pedonale, la demolizione di 24 fioriere prefabbricate annegate nel getto del vecchio pavimento architettonico che costituisce il percorso pedonale (il vuoro sarà riempitp con la ghiaia).

L’altro intervento riguarderà invece le nuove piantumazioni di tamerici (27) lungo via Orlandi, queste decise "a seguito delle osservazioni del comitato della viabilità sul nuovo assetto della strada".

La spesa - trattandosi di un intervento di manutenzione straordinaria – sarà coperta con gli oneri di urbanizzazione.

Francesca Bianchi