
Roberto Lacorte
Pisa, 26 luglio 2022 – Con riferimento all’acquisizione di Akern S.r.l., società attiva nella ricerca, sviluppo, produzione e vendita di strumentazioni e software medicali per il monitoraggio della composizione corporea con tecniche di bio-impedenza (“Akern”), annunciata al mercato in data 15 giugno 2022 (l’“Operazione”), PharmaNutra S.p.A. (MTA; Ticker PHN) – azienda specializzata nel settore dei complementi nutrizionali a base di ferro e minerali e dei dispositivi medici per muscoli e articolazioni – rende noto che in data odierna si è perfezionato il primo closing dell’Operazione, relativo all’acquisizione di una partecipazione complessiva pari all’86,48% del capitale sociale di Akern, di cui il 72,96% da Red Lions S.p.A. e il 13,52% da Jacopo Talluri, a fronte del pagamento di un corrispettivo totale di Euro 10.783.200.
L'AFFARE - Yann Inghilesi manterrà la carica di Amministratore Delegato di Akern e Jacopo Talluri manterrà il ruolo di Chief Scientific Officer di Akern. Il secondo closing dell’Operazione, relativo all’acquisto della residua partecipazione del 13,52% del capitale sociale di Akern detenuta da Liside S.r.l., avverrà entro il corrente anno, per un corrispettivo di Euro 1.216.800 Le parti hanno altresì previsto il riconoscimento di un earn-out incentivante e dilazionato ai venditori fino ad un massimo di Euro 3 milioni, soggetto al raggiungimento di obiettivi incrementali di EBITDA e margine industriale di Akern negli esercizi 2022, 2023 e 2024. Nell’esercizio 2021 Akern ha registrato un fatturato di Euro 4.188.919, un EBITDA di Euro 1.160.441, un utile netto di Euro 577.276 e una posizione finanziaria netta positiva (cassa) al 31 dicembre 2021 pari a Euro 846.665.
LACORTE - “Siamo molto soddisfatti del perfezionamento del primo closing dell’operazione di acquisto di Akern Srl, un’operazione strategicamente molto importante per PharmaNutra. Parliamo di una vera eccellenza italiana, una società da sempre all’avanguardia che nel corso degli anni si è distinta per l’alta qualità e l’innovazione dei suoi prodotti, destinati ad un uso esclusivamente professionale e quindi per un target ben definito di operatori del settore”, spiega Roberto Lacorte, Vicepresidente e AD di PharmaNutra S.p.A. “Grazie a questa acquisizione, da considerarsi come un’operazione accrescitiva (essendo il multiplo di acquisto significativamente inferiore al multiplo di quotazione), PharmaNutra potrà potenziare e diversificare le proprie linee di business, rafforzando il proprio know-how e sviluppando un’importante strategia di presidio, relazione e crescita di mercato nell’ambito della medicina sportiva, che garantirà grandi opportunità di sviluppo con creazione di valore per gli azionisti”.