
Croce di bronzo al merito al professor Evangelista per il Gruppo chirurgia d'urgenza
Pisa, 12 aprile 2017 - Lunedì a Roma sono state consegnate dal Ministro della salute Beatrice Lorenzin, in una cerimonia ufficiale, le croci di bronzo al merito della sanità italiana, assegnate dal Presidente della Repubblica Mattarella nel mese di dicembre insieme agli attestati di benemerenza. A ricevere la croce il professor Giuseppe Evangelista, presidente del Gruppo di chirurgia d’urgenza di Pisa onlus per interventi di protezione civile. Nella motivazione della consegna del premio, si ricorda che la Onlus è composta da “oltre 120 volontari fra medici, infermieri e tecnici e dotata di tutti gli strumenti adatti ad intervenire, in Italia o all’estero, anche in condizioni estremamente precarie, a favore di popolazioni colpite da calamità naturali e da eventi bellici. Per la straordinaria esperienza maturata nel campo delle grandi emergenze – prosegue la motivazione – il Gruppo è diventato un modello europeo e un esempio di eccellenza, grazie anche al decisivo contributo offerto dal professor Evangelista, che ha saputo interpretare la professione di medico come missione a servizio della società”.
Gli altri professionisti dell’Aoup premiati nel corso dell’anno sono stati la professoressa Manuela Roncella, direttore del Centro senologico dell’Aoup, e il dottor Armando Piccinni, psichiatra dell’Unità operativa di Psichiatria universitaria dell’Aoup, che sono stati insigniti dell’attestato di benemerenza al merito della sanità italiana.
Alla cerimonia di consegna a Roma delle croci di bronzo erano presenti altri due professionisti fino a qualche anno fa in forze all’Aoup, ossia il professor Pietro Pietrini, attualmente direttore dell’Imt-Istituto alti studi di Lucca e il professor Stanislao Rizzo, ora direttore di Oculistica all’Aou di Careggi. Fra gli altri toscani premiati invece con l’attestato di benemerenza, Giuseppe Figlini, presidente dell’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Pisa, Michele Emdin, responsabile dell’Unità operativa di cardiologia e medicina cardiovascolare e direttore scientifico del Cnr di Pisa; Claudio Cricelli, di Firenze, presidente della Simg (Società italiana di medicina generale); Vittorio Miele, direttore della Radiodiagnostica di emergenza-urgenza e del Dipartimento dei servizi dell’Aou di Careggi.