
Sala operatoria (foto d'archivio)
Pisa, 4 agosto 2018 - Si rompe l’aria condizionata, sale operatorie fuori uso. Succede anche questo nella torrida estate pisana. Un importante guasto all’impianto di condizionamento e ricircolo dell’aria al servizio del blocco operatorio del reparto Cardio toraco-vascolare dell’ospedale Cisanello ha causato, infatti, l’arresto dell’attività chirurgica in cinque sale, quelle utilizzate cioè dalle unità operative di Cardiochirurgia, Chirurgia vascolare e Chirurgia toracica. Per non interferire con l’attività delle altre unità operative e per l’alta specializzazione tecnologica di queste strutture è stato possibile trasferire solo pochi interventi in altri blocchi e si è reso necessario interrompere le attività chirurgiche programmate per i prossimi giorni.
«L’imprevisto però si è verificato nel tardo pomeriggio, quindi oggi (ieri per chi legge, ndr) non ci sono stati disagi – rassicura il direttore sanitario dell’Aoup pisana, la dottoressa Silvia Briani –. Abbiamo avuto il tempo per organizzare il trasferimento delle attività, in attesa che nei locali interessati siano ripristinate le condizioni di sicurezza. I tecnici sono già al lavoro. Una volta rimesso in funzione l’impianto, sarà doveroso collaudare la funzionalità dell’apparecchiatura ed effettuare campionamenti microbiologici». Il blocco tornerà attivo verosimilmente tra il 10 e il 14 agosto. Nel frattempo, data la ridotta disponibilità di sale operatorie, alcune delle urgenze finora destinate a Cisanello potranno essere dirottate al Cnr di Pisa o all’Ospedale del cuore di Massa.
Elisa Capobianco